Simest, sostegno alle imprese esportatrici
Rivolto alle aziende che effettuano approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia
Previsto un finanziamento a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto per far fronte agli impatti negativi sulle imprese esportatrici derivanti dalle difficoltà e rincari degli approvvigionamenti a seguito del conflitto in Ucraina. Le domande possono essere presentate fino al 31 ottobre 2022
Bonus su acquisto di gasolio a favore degli autotrasportatori
Dal 12 settembre aperto il canale per la presentazione della domanda
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha reso noto che, dal 12 settembre e per i trenta giorni successivi, sarà attiva la piattaforma, predisposta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, che consentirà agli autotrasportatori di presentare richiesta per fruire del credito di imposta previsto dall’articolo 3 del Decreto Legge n. 50/2022 (cosiddetto “Decreto Aiuti”)
Nuovo Esterometro 2022
Esonero per le operazioni, non rilevanti in Italia, di importo pari o inferiore a 5.000 euro
Novità per l’Esterometro 2022. L’articolo 12 del cosiddetto “Decreto Legge Semplificazioni” ha infatti modificato l’articolo 1, comma 3-bis, del Decreto Legislativo n. 127/2015
IPS TURIN 2022 – International Procurement Seminar
L'8 e 9 novembre 2022 un evento di informazione e incontri sul procurement delle Nazioni Unite
Si terrà a Torino l’International Procurement Seminar, l’evento finalizzato a promuovere la partecipazione delle aziende italiane alle gare d’appalto per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite
Le misure sul “Temporary Crisis Framework”
I provvedimenti in vigore dal 30 agosto al 31 dicembre 2022
E’ possibile presentare le domande di garanzia a valere sul quadro temporaneo di crisi per sostenere l’economia nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Per accedere, le imprese devono dichiarare di avere esigenze di liquidità connesse direttamente o indirettamente all’attuale guerra in Ucraina, ad esempio quelle determinate dal rincaro dei prezzi di materie prime e fattori di produzione o dall’incremento delle spese energetiche
Riapertura degli sportelli Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Fissate le date di presentazione delle domande
Le nuove versioni dei bandi pubblicati dal MISE, vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli