Categoria: Area_Economica

Dal 1° gennaio 2022 addio all’aggio sulle cartelle di pagamento

L’Agenzia delle Entrate approva un nuovo modello per l’esazione

Revisionata la disciplina concernente gli oneri di funzionamento del servizio nazionale di riscossione. Tra le novità più significative, a partire dal 1° gennaio 2022, è l’eliminazione dell’aggio di riscossione, che concorreva ad aumentare la cifra dell’esposizione totale

Rifinanziamento per la “Nuova Sabatini”

Ripristino dell’erogazione del contributo in più quote

Con la Legge di Bilancio 2022 sono stati stanziati ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI

Consip, nuovo portale Acquisti in rete e pre-abilitazione

Avviata la fase di transizione, operatività dal prossimo maggio

Il Portale Acquisti in rete di CONSIP, nato nel 2000, ha visto in questi anni molti cambiamenti e non ha mai smesso di evolversi. Anche oggi il servizio continua nel suo cambiamento, già da fine gennaio inizia la prima fase di un processo di evoluzione che prevede il rinnovamento complessivo del sistema di e-procurement

Nuove categorie Mepa estese a tutte le tipologie di lavori

Le amministrazioni sul territorio potranno usufruire di uno strumento di enorme potenza per avviare progettazioni e costruzioni

E’ stata attivata sul Mercato Elettronico PA (MEPA) la possibilità per le amministrazioni, tramite procedura negoziata, di affidare progettazione e costruzione di nuove opere fino alla soglia di 5,38 milioni di euro. Previsto l’ampliamento dei sette bandi (attivi dal 2016 e finora dedicati ai soli lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria) a tutte le tipologie di lavori pubblici, incluse le nuove opere

Legge di bilancio 2022, le principali novità fiscali in campo edilizio

In vigore dal 1° gennaio 2022, riguardano le proroghe dei bonus, gli interventi di recupero, la cessione del credito o sconto sul corrispettivo

Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 234 (cosiddetta Legge di bilancio 2022). Il provvedimento contiene una serie di novità fiscali in materia edilizia

Contratti pubblici, le nuove soglie comunitarie

Sono in vigore dal 1° gennaio e valide per il periodo 2022-2023

Da pochi giorni sono state rideterminate le nuove soglie comunitarie da applicare nei contratti pubblici. L’art. 35 comma 3 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) dispone infatti che le soglie comunitarie siano periodicamente rideterminate con un provvedimento della Commissione europea