Covid-19, cosa dice il DPCM 3 novembre 2020
Cosa si può fare e cosa no. Interpretazioni e chiarimenti applicativi
Il Dpcm firmato nella tarda serata del 3 novembre 2020 (di cui sono già state fornite alcune anticipazioni il 4 novembre 2020), ha introdotto una serie di misure per il contenimento della pandemia Covid-19 che di fatto reintroducono restrizioni importanti.
Covid-19, cosa dice il DPCM 3 Novembre 2020
Italia divisa in tre zone. Le prime indicazioni da seguire
Sono state definite ulteriori nuove misure volte al contrasto della diffusione del COVID-19 sul territorio nazionale attraverso un nuovo Dpcm.
Albo Autotrasportatori
Pagamento della quota 2021
Il 2 novembre, con avviso pubblicato sul proprio sito, il Comitato Centrale ha diramato le istruzioni per il pagamento della quota d’iscrizione all’albo per il 2021
Progetto Reckon
Prevede l’utilizzo di tecnologie digitali con l’obiettivo di migliorare la tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare e testare soluzioni tecnologiche che possano meglio controllare le situazioni di pericolo più frequenti in azienda e le loro cause
Covid-19, il DPCM 24 Ottobre 2020
Sospese le fiere, fortemente raccomandato lo smart working
Nella giornata di domenica 25 ottobre, sono state definite ulteriori nuove misure volte al contrasto della diffusione del COVID-19 sul territorio nazionale. FIERE E CONGRESSI Con il DPCM del 24 ottobre il Governo ha stabilito che, per quanto di interesse alle aziende associate, sono state sospese le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale e […]
Covid-19, il DPCM 18 Ottobre 2020
Vincoli più serrati per fiere e congressi oltre che per la formazione e l'autotrasporto
Nella giornata di domenica 18 ottobre sono state definite ulteriori misure volte al contrasto della diffusione del COVID 19 sul territorio nazionale. Ecco qui di seguito gli aspetti che possono interessare più da vicino le imprese manifatturiere e dei servizi