Congedo straordinario
La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2024
L’INPS, in una circolare, ha comunicato il tetto massimo complessivo dell’indennità per il congedo straordinario e il relativo accredito figurativo, nonché i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera e gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso
Aumento dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% al 60%
Pubblicate le attese istruzioni dell'INPS
L’Istituto fornisce le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, a seguito della modifica introdotta nella Legge di Bilancio 2024
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in paesi non legati all’Italia da accordi
L'INPS pubblica la determinazione ministeriale e fornisce le istruzioni operative per le regolarizzazioni contributive
Nella Circolare del 25 marzo 2024, l’Istituto illustra l’ambito d’applicazione del DM 6 marzo 2024 sulle retribuzioni convenzionali da considerare come base imponibile per i lavoratori operanti all’estero, ove manchino accordi con l’Italia. Fornite inoltre le relative istruzioni operative per le regolarizzazioni contributive