Decontribuzione per contratti di solidarietà industriali
Si avvicina il termine per l'invio delle domande per l'anno 2025
La misura è stabilita in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A: per i lavoratori che in base a tale contratto siano interessati a una riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, l’impresa può chiedere la riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro
IRPEF, conguaglio relativo alla seconda e unica rata di acconto
Adempimenti del sostituto d’imposta
Il sostituto d’imposta deve trattenere l’eventuale seconda rata di acconto Irpef sulla retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2025 e versarla unitamente alle ritenute d’acconto concernenti lo stesso mese in cui si esegue il conguaglio (entro il 16/12/2025)
Tracciabilità delle spese del dipendente
In una risposta l'Agenzia delle Entrate conferma la non obbligatorietà per le trasferte all'estero
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 188/2025 dove chiarisce quale sia il trattamento fiscale per i rimborsi spesa dei dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all’estero, alla luce delle modifiche recate dalla legge di Bilancio 2025, che specifica le modalità con le quali il dipendente è tenuto ad effettuare i pagamenti
Fondazione IDI, versamento dei contributi anno 2025
Entro il 31 luglio per i dirigenti e quadri superiori
Le indicazioni per il versamento del contributo annuale previsto
Ferie 2025
Vademecum sulla normativa generale che regolamenta l’istituto delle ferie
Gli aventi diritto, la determinazione del periodo di godimento, i casi particolari, i periodi in cui non matura il diritto alle ferie, gli eventi in corso che non possono essere interrotti dalle ferie