Rottamazione-Quater, attenzione alle scadenze
Il 31 luglio scade il versamento della nona rata nonché della prima scadenza per i soggetti riammessi
Il 31 luglio 2025 scade il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile alla cosiddetta «Rottamazione-quater»
Tracciabilità delle spese del dipendente
In una risposta l'Agenzia delle Entrate conferma la non obbligatorietà per le trasferte all'estero
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 188/2025 dove chiarisce quale sia il trattamento fiscale per i rimborsi spesa dei dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all’estero, alla luce delle modifiche recate dalla legge di Bilancio 2025, che specifica le modalità con le quali il dipendente è tenuto ad effettuare i pagamenti
Modello IVA TR del 2° trimestre 2025
Il 31 luglio prossimo scade il termine per l’invio telematico
Il 31 luglio 2025 è l’ultimo giorno utile per inviare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, il Modello IVA TR riferito al 2° trimestre 2025
Auto in uso promiscuo ai dipendenti
Le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate nella circolare del 3 luglio 2025 indica le modifiche alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di autoveicoli, motocicli e ciclomotori apportate dalla legge di Bilancio per il 2025 e la relativa disciplina transitoria introdotta dal decreto Bollette
Assistenza fiscale 2025
Le regole per il conguaglio in busta paga
I titolari di redditi da lavoro dipendente o assimilato adempiono all’obbligo di dichiarazione dei redditi presentando il relativo modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la dichiarazione. La presentazione viene fatta ad uno dei seguenti soggetti: il proprio datore di lavoro, un Centro di Assistenza Fiscale, un professionista abilitato