Progetto “Mentorship for International Growth 2025”
API Torino partner dell’iniziativa della CCIAA per le imprese che vogliono espandersi sui mercati internazionali. Candidature entro il 12 marzo
In un mercato sempre più globale, per le imprese italiane che guardano ai mercati internazionali per l’espansione del proprio business, il supporto di talenti italiani all’estero può diventare la chiave di volta per una maggiore competitività. Le imprese che intendono cogliere nuove opportunità di crescita derivanti dal processo di internazionalizzazione possono candidarsi alla nuova edizione del progetto di Mentoring
Sicurezza informatica, che cos’è la NIS 2
Webinar - Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 10.00
Il Servizio Legale di API Torino ha organizzato l’incontro per approfondire il tema e per fornire un quadro generale degli adempimenti, in particolare per quanto riguarda i nuovi settori a cui le disposizioni si applicano
Clausola di salvaguardia NIS 2
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 221 del 9 dicembre 2024
è stato pubblicato il DPCM 221/2024 con cui si disciplinano i profili giuridici della clausola di salvaguardia relativa alla NIS 2
L’origine delle merci negli scambi internazionali. Nuova convenzione PEM 2025
Webinar - Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 9.30
Il webinar fornisce una guida completa sulle regole di origine delle merci, con un focus sulle nuove disposizioni della Convenzione PEM 2025, offrendo strumenti pratici per l’applicazione corretta della normativa e l’ottimizzazione dei processi aziendali
Intrastat, disponibile il nuovo software 2025
Sul sito dell'Agenzia delle Dogane il programma Intr@web
E’ stato appena pubblicato il nuovo software per la presentazione Intrastat. Il pacchetto software Intr@Web fornisce agli operatori economici una serie di servizi per la gestione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi o ricevuti in ambito comunitario