Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali cosiddetti «4.0»
Ancora risorse disponibili per oltre 686 milioni di euro
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto che, per l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, risultano ancora risorse disponibili. Le comunicazioni per l’accesso al beneficio possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata, accessibile nella sezione «Transizione 4.0» del sito del G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici)
Polizze catastrofali, aggiornamento importante
Pubblicato l’elenco degli incentivi a rischio in caso di mancato assolvimento dell’obbligo
Nei giorni scorsi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto del 18 giugno 2025 che introduce un cambiamento importante nel panorama degli incentivi pubblici alle imprese collegato alle cosiddette polizze catastrofali
Il mercato scandinavo. Una concreta opportunità per le PMI italiane
Webinar - Martedì 23 Settembre 2025, alle ore 10.30
Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia rappresentano un’importante opportunità per le PMI italiane, offrendo un ambiente economico caratterizzato da una crescente domanda di prodotti e servizi di alta qualità, soprattutto in settori quali la meccanica e la componentistica
Delegazione cinese in Italia
Il 3 settembre a Roma le opportunità imprenditoriali e di cooperazione per le aziende italiane
API Torino segnala l’iniziativa di CONFAPI Asia Help Desk, in collaborazione con Assocamerestero e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Il 3 settembre alle ore 10.00, presso la sede di Roma della Banca Popolare di Sondrio si terrà, in occasione della visita della Delegazione del Bureau al Commercio della Municipalità di Pechino in Italia, un evento per presentare alle aziende italiane lo sviluppo innovativo di Pechino e le opportunità di collaborazione reciprocamente vantaggiose
Guerra Russia-Ucraina, 18° pacchetto di sanzioni
Il Consiglio Europeo ha adottato misure particolarmente restrittive nei settori dell'energia, bancario e del comparto militare
Il Consiglio Europeo ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni alla Russia, con misure particolarmente restrittive nei settori dell’energia, bancario e del comparto militare, oltre che nei tradizionali settori economici