Agevolazioni per l’acquisto di autoveicoli non inquinanti
Bando di prossima apertura
L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi unità locale operativa in Piemonte in un percorso di innovazione organizzativa del proprio parco veicoli, al fine di ridurre le emissioni in atmosfera
Rottamazione-Quater, versamento della settima rata
La scadenza è il 28 febbraio
Si avvicina la scadenza della settima rata della «Rottamazione-quater», prevista per il prossimo 28 febbraio 2025. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, sono considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/3
Principali aggiornamenti in ordine alle detrazioni per interventi “edilizi”
Continua l’approfondimento dei contenuti fiscali della Legge di Bilancio 2025. Qui di seguito l’analisi delle norme che riguardano la proroga dei cosiddetti «Bonus edilizi» ordinari e del «Bonus mobili», nonché le previsioni di ulteriori condizioni per poter beneficiare del «Superbonus»
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/2
Principali aggiornamenti circa la riforma dell’IRPEF
Le principali modifiche e integrazioni concernenti la riforma dell’IRPEF contenute nella Legge di Bilancio 2025
Obbligo di PEC per gli Amministratori di imprese
Le novità introdotte nella Legge di Bilancio 2025 e i dubbi interpretativi
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato esteso l’obbligo – già precedentemente previsto dall’articolo 5 co. 1 del Decreto-legge 18 ottobre 2012 n. 179 per tutte le società – di dotarsi di un domicilio digitale (PEC): agli amministratori di imprese individuali che presentano domanda di prima iscrizione al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane successivamente al 1° gennaio 2025; agli amministratori di imprese costituite in forma societaria