Novità per la legge Sabatini
Possibili sostegni anche per gli investimenti "verdi"
Con la Circolare direttoriale del 6 dicembre 2022 è stata data attuazione alla cosiddetta “Sabatini Green” che vale per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023. Nello specifico, si tratta di “investimenti green” correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale
Acconto IVA per l’anno 2022
I titolari di partita IVA sono chiamati alla cassa entro il 27 dicembre 2022
Entro il prossimo 27 dicembre 2022, i cosiddetti “soggetti passivi IVA” devono provvedere al versamento dell’acconto IVA per l’anno 2022
Comunicazioni al MISE sugli investimenti connessi all’innovazione
Il 30 novembre scade il termine per l'invio dei modelli predisposti
Le imprese che fruiscono dei crediti di imposta per investimenti in beni strumentali 4.0, attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design, spese di formazione 4.0, devono comunicare entro il 30 novembre al Ministero dello Sviluppo Economico i dati e le informazioni relative al periodo d’imposta 2021
Autodichiarazione sugli aiuti di stato fruiti per contrastare il COVID-19
Entro il 30 novembre occorre inviare per via telematica il modello predisposto dalla legge
La dichiarazione deve essere presentata da tutti i contribuenti che si sono avvalsi di aiuti di Stato automatici di carattere fiscale, nel periodo che intercorre tra il 1° marzo 2020 e il 30 giugno 2022, allo scopo di attestare che l’importo delle agevolazioni complessivamente fruite non superi i limiti, di cui alla sezione 3.1 ovvero alla sezione 3.12, fissati dalla “comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final recante Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19”
Esonero di 0,8 punti percentuali sui contributi previdenziali per l’IVS a carico del lavoratore
L'INPS emana chiarimenti procedurali
L’Istituto avvisa che sono state riscontrate anomalie nella gestione dei DM, Rettifiche e Proposte VIG relative all’elaborazione di denunce UniEmens per i mesi da gennaio a luglio 2022 e comunica che sono in corso i necessari interventi per la risoluzione del problema, tra i quali il ricalcolo dei DM e la rielaborazione automatica delle rettifiche