Tasso di disparità uomo-donna superiore al 25%
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che individua i settori e le professioni per il 2023
Pubblicati i dati relativi alle professioni e ai settori lavorativi nei quali il tasso di disparità uomo-donna supera il 25%. La validità di tali tabelle è per l’anno 2023
CCNL Unionmeccanica CONFAPI
Erogazione del superminimo individuale non assorbibile con la retribuzione di dicembre 2022
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
Rimborsi delle bollette in busta paga come fringe benefit
Gli attesi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate con la circolare del 4 novembre 2022 chiarisce le disposizioni introdotte dal Decreto-legge Aiuti-bis, in tema di fringe benefit
Equilibrio tra vita lavorativa e vita professionale
L'INPS rilascia le procedure per richiedere il congedo parentale
L’Istituto comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e di quelli iscritti alla gestione separata. Rilasciati anche quelli per le domande di congedo facoltativo del padre
Conguaglio relativo alla seconda e unica rata di acconto
Adempimenti del sostituto d’imposta
Il sostituto d’imposta deve trattenere l’eventuale seconda rata di acconto Irpef sulla retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2022 e versarla unitamente alle ritenute d’acconto concernenti lo stesso mese in cui si esegue il conguaglio (entro il 16/12/2022)