Comunicazione annuale in materia di Somministrazione
Da inviare entro il 31 gennaio 2025
Si ricorda alle Aziende che hanno utilizzato le prestazioni di lavoratori in somministrazione nell’anno 2024 che entro il 31 gennaio 2025 deve essere effettuata la comunicazione annuale, che l’utilizzatore deve inviare alle rappresentanze sindacali interne (RSA o RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
Congedo di paternità obbligatorio
L'INPS precisa i termini di decadenza e prescrizione
L’Istituto fornisce chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo 27-bisdel decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (T.U. sulla maternità e paternità)
Indisponibilità applicativo PRODIS
Il sistema per la presentazione del prospetto informativo dei disabili sarà disponibile dall'8 gennaio 2025
La Regione Piemonte ha comunicato che l’applicativo PRODIS non è disponibile per adeguamento tecnologico
Comunicazioni obbligatorie, aggiornamento degli standard tecnici dei modelli
In vigore dal 27 novembre 2024
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 410 del 14 novembre scorso, ha disposto l’aggiornamento degli standard tecnici dei modelli del sistema informativo relativo alle comunicazioni obbligatorie, e che riguarderanno i modelli in uso, quali: UNILAV, UNISOMM, UNIURG, VARDATORI
L’INPS rilascia la procedura online UNICA
Serve alla verifica e alla gestione interattiva della regolarità contributiva
Lo scorso 5 novembre l’INPS ha pubblicato un messaggio finalizzato alla verifica e alla gestione interattiva della regolarità contributiva. Di tale procedura era già stato illustrato il progetto con un precedente messaggio. A conclusione dell’iter della messa online del servizio Ve.R.A./Simulazione Durc, l’Istituto lo rende ora operativo e a disposizione dei titolari d’azienda e/o dei legali rappresentanti o loro intermediari