Covid-19, novità su isolamento e quarantena
Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid-19
Tenendo conto del recente Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 con una ulteriore Circolare del Ministero della Salute si aggiornano le indicazioni sulla gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid-19
Covid-19, cosa dice il nuovo Decreto Legge
Le novità dal 1° aprile su autosorveglianza e isolamento, green pass, obbligo vaccinale
Il 24 marzo sono state ufficializzate le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza fissato per il 31 marzo 2022
Certificazioni ambientali volontarie. Sostenibilità, trasparenza e nuove opportunità di competizione sul mercato
Venerdì 8 aprile 2022, alle ore 9.30 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123 Torino
L’incontro – organizzato da API Torino in collaborazione con Unionchimica, Arpa e Città Metropolitana di Torino – ha l’obiettivo di fare chiarezza sul mondo delle certificazioni di sistema e di prodotto in termini di sostenibilità ambientale
COVID-19, superamento della fase emergenziale
Nuove regole per l'uso di mascherine e accesso ai luoghi di lavoro
Il Consiglio dei Ministri del 17 Marzo, ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della fine dello stato di emergenza prevista a partire dal 1° aprile 2022
Indagine sui costi di gestione dei rifiuti
Partecipazione aperta a tutti gli associati
API Torino sta monitorando le criticità e l’andamento dei costi legati alla corretta gestione dei rifiuti. Questa attività è stata intensificata a seguito della situazione economica sempre più complessa e dell’evoluzione della normativa che sta mettendo in seria difficoltà tutte le imprese