Tag: area tecnica

MUD 2025, la scadenza è il 28 giugno

A disposizione delle aziende un servizio dedicato per la compilazione

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale deve essere utilizzato per comunicare i dati relativi ai rifiuti prodotti, raccolti, trasportati, smaltiti e avviati al recupero dalle attività economiche nel corso del 2024. L’Area Tecnica di API Torino ha organizzato per il 4 giugno 2025 un webinar di approfondimento sulla normativa, le modalità di compilazione e invio del MUD 2025

Attivato il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP)

Per raccogliere e gestire i dati di tutti i produttori soggetti a regime di Responsabilità Estesa (EPR)

È operativo, dal 7 maggio 2025, il RENAP (Registro Nazionale dei Produttori), il nuovo registro online istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per raccogliere e gestire i dati di tutti i produttori soggetti a regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), che rappresenterà uno strumento fondamentale per la vigilanza, il controllo e la tracciabilità delle filiere dei prodotti che ricadono sotto la normativa EPR

Gas tossici, esame per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego

La domanda deve essere presentata entro il 3 Giugno per la sessione estate/autunno 2025

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione all’esame per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici relativo al periodo estate/autunno 2025

CONAI, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi

C'è tempo fino al 20 giugno 2025 per inviare le osservazioni

CONAI ha aperto ufficialmente una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi per raccogliere osservazioni, segnalazioni e proposte da parte dei diversi attori della filiera. La consultazione pubblica è riservata alle imprese che possono inviare segnalazioni/osservazioni tramite le associazioni di riferimento entro e non oltre il 20 giugno 2025

Nuovo accordo nazionale sulla formazione per la sicurezza sul lavoro

Il testo unico annulla le regole già in vigore accorpando gli obblighi

Dopo mesi di rinvii, durante la seduta ordinaria del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo “Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. L’Accordo dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, determinandone quindi la data ufficiale di entrata in vigore