Automotive, misure per lo sviluppo della filiera
Al via gli incentivi: Contratti di Sviluppo e Accordi per l'Innovazione
Lo scorso 10 ottobre si è tenuto un incontro dedicato alla filiera dell’automotive durante il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha illustrato le nuove misure nazionali per sostenere la competitività del settore
Automotive, Regione e MiSE illustrano le misure per le imprese
Incontro il 10 ottobre alle ore 14.30 in diretta streaming
La Regione Piemonte e il MISE hanno organizzato un incontro (anche in diretta streaming) per illustrare le misure dedicate alle imprese del Settore Automotive
Nuova filiera della mobilità
Partecipa anche con la tua impresa!
Il settore della mobilità sta cambiando notevolmente, le ripercussioni di quanto sta avvenendo sono già evidenti ma lo saranno ancora di più in futuro. Occorre cambiare il modo di produrre e di vedere il mercato. Per questo, API Torino ha creato la filiera della mobilità, che raggruppa le imprese associate che operano in misura più o meno prevalente nei settori afferenti ai sistemi della mobilità
Ripartire. Ma come? Le prospettive dell’industria automotive in Piemonte
Il settore tra innovazione tecnologica e rivoluzione elettrica. Incontro RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Il comparto dell’automotive in Piemonte e in Italia sta attraversando una trasformazione complessa, densa di sfide ma anche di grandi prospettive di sviluppo. L’auto elettrica può rappresentare una grande opportunità, ma non per tutti. Servono politiche nazionali e locali attente a valorizzare la capacità produttiva del settore, così come a tutelare le ricadute sociali insieme alla competitività