Tag: congiunturale

Le previsioni delle imprese per il primo semestre 2025

Il tuo contributo è importante. Partecipa al sondaggio entro venerdì 11 aprile

L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il primo Semestre 2025. È importante che ogni imprenditore associato partecipi con il proprio punto di vista, permettendo così all’Associazione di monitorare lo stato di salute delle imprese associate per tutelarne gli interessi nelle sedi istituzionali opportune

Indagine sulla situazione delle imprese associate

E' possibile partecipare entro il 4 dicembre

È importante che ogni imprenditore associato partecipi con il proprio punto di vista, permettendo così all’Associazione di monitorare lo stato di salute delle imprese associate per tutelarne gli interessi nelle sedi istituzionali opportune

I risultati dell’ultima indagine congiunturale di API Torino: tra incertezza, affanno e crisi

In calo gli investimenti e continuano le richieste di ricorso agli ammortizzatori sociali

Incertezza, affanno, crisi. Sono questi i tre vocaboli che caratterizzano la situazione delle imprese in questo autunno 2024. Il quadro viene delineato dall’indagine dell’Ufficio studi di API Torino

Le previsioni delle imprese per il secondo semestre 2024

Partecipa al sondaggio entro venerdì 11 ottobre

L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il secondo Semestre 2024. È importante che imprenditrici e imprenditori partecipino all’iniziativa: le informazioni raccolte saranno utilizzate per monitorare lo stato di salute delle imprese associate, ma soprattutto per proporre agli interlocutori istituzionali del nostro territorio interventi mirati a supporto delle PMI

Situazione sempre più difficile per le imprese

In calo tutti i principali indici di produzione, ordini e fatturato. Crollo della fiducia degli imprenditori. Cellino: “Puntare sull’internazionalizzazione per riprendere lo sviluppo”

In calo tutti i principali indici di produzione, ordini e fatturato. Crollo della fiducia degli imprenditori. Cellino: “Puntare sull’internazionalizzazione per riprendere lo sviluppo”