Bando Isi 2022, cosa occorre sapere
La procedura per la presentazione della domanda è attiva dal 2 maggio
Le imprese stanno per avere nuovamente a disposizione le risorse per gli investimenti in sicurezza del lavoro erogate dall’iniziativa ISI Inail. La procedura informatica sarà attiva dal 2 maggio al 16 giugno 2023 per la compilazione delle domande
Disponibili i fondi per l’efficienza energetica e le rinnovabili
Una parte delle risorse saranno erogate a fondo perduto. Attiva la procedura informatica per la presentazione delle domande
La Regione Piemonte, ha reso noto il bando relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 21-27 Azione II.2.i.2 – Azione II.2ii.2 che intende promuovere l’efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell’energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili nelle imprese
Cessione dei crediti fiscali
API Torino promuove fra le aziende associate la creazione di un mercato dei crediti fiscali, generati da una filiera corta
I crediti sono certificati da uno dei cinque principali advisor presenti sul territorio italiano e sono detenuti direttamente da imprese associate sempre ad API Torino
Legge di Bilancio 2023, nuova Sabatini
Rifinanziamento e modifiche (art. 1 commi 414-416)
La Manovra finanziaria ha integrato l’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 2, comma 8, del decreto legge n. 69 del 2013 (cosiddetta “Nuova Sabatini”) di 30 milioni di euro per l’anno 2023 e 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026, al fine di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese
Incentivi Sabatini, attenzione alle procedure
Nuova modalità di presentazione delle domande dal 1° gennaio 2023
A partire dal 1° gennaio 2023, la domanda di agevolazione per l’accesso agli incentivi “Nuova Sabatini” deve essere compilata, pena l’improcedibilità della stessa, in via esclusivamente telematica sulla piattaforma informatica dedicata alla misura