Tag: Credito E Finanza

Incentivi Sabatini, attenzione alle procedure

Nuova modalità di presentazione delle domande dal 1° gennaio 2023

A partire dal 1° gennaio 2023, la domanda di agevolazione per l’accesso agli incentivi “Nuova Sabatini” deve essere compilata, pena l’improcedibilità della stessa, in via esclusivamente telematica sulla piattaforma informatica dedicata alla misura

Novità per la legge Sabatini

Possibili sostegni anche per gli investimenti "verdi" 

Con la Circolare direttoriale del 6 dicembre 2022 è stata data attuazione alla cosiddetta “Sabatini Green” che vale per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023. Nello specifico, si tratta di “investimenti green” correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale

La cessione dei crediti d’imposta dell’edilizia. Il mercato dei bonus edilizi si apre alle imprese

Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 16.00 - Sala "P. Marchino" API Torino, Via Pianezza 123

La normativa, dopo numerose revisioni, ha finalmente consentito e semplificato la cessione dei crediti d’imposta tra soggetti diversi da quelli “bancari” e quindi tra le imprese. Nell’incontro verranno illustrati i meccanismi di cessione e la convenienza economica dell’operazione sia dal lato acquirente che dal lato venditore

Ripartono i PIF, Progetti Integrati di Filiera 2022-2023

Pronti aiuti per agevolare la presenza all'estero delle PMI. Le domande possono essere inviate fino al 15 Dicembre

La Regione Piemonte ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera – annualità 2022-2023, rivolto alle Piccole e Medie Imprese piemontesi e ha stabilito che le domande potranno essere inviate fino al 15 dicembre 2022

Misure di intervento per fronteggiare il caro bollette

Cosa dicono i decreti "Aiuti ter" e "Aiuti quater" per il sostegno finanziario alle imprese

Con l’approvazione del  cosiddetto “Decreto Aiuti quater”, viene introdotta la possibilità di rateizzazione delle bollette. Il decreto prevede che le imprese residenti in Italia possano richiedere la rateizzazione degli importi dovuti per la componente energia di luce e gas, relativi ai consumi nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2022 e il 31 marzo 2023