Tag: Credito E Finanza

Fondo unico competitività – Plafond artigianato

La riapertura dello sportello per la presentazione di nuove istanze è prevista per il 28 novembre

La Regione Piemonte ha rifinanziato le risorse destinate alla misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”, disponendo la riapertura dello sportello telematico per la presentazione delle istanze

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024

I bandi e i termini per la presentazione delle domande

E’ possibile richiedere le risorse previste per il 2024 dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ che hanno l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Sono stati infatti pubblicati i bandi specifici e fissati i termini di presentazione delle domande di contributo

Voucher transizione ecologica – Bando 2024

Presentazione delle domande dal 10 Ottobre

La Camera di commercio di Torino mette a disposizione delle piccole e medie imprese dei voucher per incentivare la transizione ecologica, attraverso l’adozione di criteri ESG e di certificazioni ambientali di processo o di sistema, interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Roadshow Confapi – Simest

Giovedì 19 settembre 2024, alle ore 11.30 presso la sede di API Torino, Via Pianezza 123

Confapi e Simest, nell’ambito del progetto Roadshow 2024, organizzano un incontro di formazione e informazione per far conoscere e approfondire gli aspetti tecnici e operativi degli strumenti messi a disposizione da Simest per sostenere le imprese italiane nel processo di internazionalizzazione

Simest, potenziamento mercati africani

Presentazione delle domande a partire dal 25 luglio 2024

La misura ha l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale