Consolidamento patrimoniale e crescita delle start up innovative
E' possibile presentare domanda dal 15 luglio 2024
La misura intende cofinanziare la crescita e il consolidamento patrimoniale delle startup innovative, con l’obiettivo di rafforzare e integrare i progetti di sviluppo finanziati da investitori esterni ed eventualmente anche da parte di soci.
Il Piano Transizione 5.0, quali opportunità per le imprese
Il 27 giugno alle ore 16.00 webinar organizzato da Confapi
API Torino segnala il webinar organizzato da Confapi in vista della prossima emanazione del Decreto ministeriale da parte del Mimit, attualmente ancora in fase di concertazione. All’incontro dal titolo “Il Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0: quali opportunità per le imprese” interverrà il Capo della Segreteria tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Marco Calabrò
Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
E' sempre possibile presentare le domande di finanziamento
Sulla base dei fondi previsti dal PR FESR 2021-2027-Azione II.2ii.2., è possibile dal 22 maggio 2024 richiedere i fondi per le azioni di promozione dell’uso delle energie rinnovabili
Efficienza energetica ed energie rinnovabili, al via le richieste per i fondi
E' ancora possibile presentare le domande per il sostegno agli investimenti
E’ possibile, dal 22 maggio 2024, presentare domanda per il sostegno agli investimenti in efficienza energetica ed energie rinnovabili sulla base dei fondi previsti dal PR FESR 2021-2027-Azione II.2i.2
Bando partecipazione a fiere per le imprese artigiane piemontesi
Concessione contributi a fondo perduto per gli eventi previsti nel secondo semestre 2024
La Misura finanzia la partecipazione a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il secondo semestre 2024, organizzata in presenza in Italia, a rimborso delle spese sostenute per lo spazio espositivo del nuovo regime De Minimis (13 dicembre 2023)