Tag: Edilizia

Materia, Luce e Design: un viaggio nell’innovazione dell’abitare

Mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 19.00 presso SIRT - Corso Verona 7, Torino

API Torino è lieta di invitarvi a un evento esclusivo nato dalla collaborazione con SIRT azienda associata attiva nel settore del design. L’evento è pensato per promuovere momenti di networking e riflessione sulle nuove frontiere del design sostenibile

“Aperinetwork” per conoscersi e fare innovazione

Martedì 17 giugno 2025, alle ore 17.00 - "Salone ONU" del Castello di Lucento - Via Pianezza,123 Torino

Il Collegio Edile Aniem API Torino ha organizzato un pomeriggio di approfondimento, confronto e networking dedicato a imprese, tecnici e professionisti del mondo dell’edilizia. Al termine dell’incontro si terrà un apericena informale che sarà l’occasione ideale per incontrare i nuovi associati e le aziende che si stanno avvicinando al Collegio Edile API Torino

Nuovi strumenti edilizi per una Torino che cambia

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 9.00 - "Salone ONU" del Castello di Lucento, Via Pianezza,123

Un momento di confronto aperto tra imprese, istituzioni, professionisti del settore sull’evoluzione delle pratiche edilizie, le criticità operative e le prospettive legate al nuovo Piano Regolatore della Città di Torino

Restructura Torino 2025

Fino al 15 luglio le aziende associate possono manifestare l'interesse a partecipare alla collettiva API Torino

Anche quest’anno API Torino accompagna le imprese a Restructura il salone dell’edilizia e della ristrutturazione che si svolgerà all’Oval Lingotto dal 13 al 15 novembre 2025. Le aziende associate possono manifestare l’interesse a partecipare alla collettiva API Torino, entro il 15 luglio compilando la scheda di adesione

Edilizia, aggiornati i moduli di cantiere

Riguardano Scia, CILA, permesso di costruire e altri adempimenti

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni ha aggiornato i moduli (già approvati nel 2017) relativi a Scia, permesso di costruire, segnalazione inizio attività e Cila, dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001)