Richiesta prestazioni ENFEA
A regime la nuova piattaforma per la richiesta da parte di aziende e dipendenti
Si ricorda che a partire dal 1° ottobre 2024 non è più prevista la possibilità di inoltrare domande di prestazioni utilizzando i previsti moduli cartacei. Le domande, infatti, possono essere avanzate solo dalla propria Area Riservata del portale Enfea, previa registrazione
ENFEA
Sospensione della richiesta di prestazioni tramite il portale
Dal 1°ottobre 2022, sarà sospesa la possibilità di inviare le richieste di prestazioni tramite il Portale dedicato. Da gennaio 2023 sarà possibile richiedere le prestazioni dal nuovo Portale
Nuovo Regolamento ENFEA
Le prestazioni in vigore dal 1° marzo 2022
L’Ente Bilaterale dei CCNL Unigec/Unimatica, Unionchimica, Unital, Confapi Aniem, Uniontessile e Unionalimentari sottoscritti con le Federazioni aderenti a CGIL, CISL e UIL, informa che è stato approvato il nuovo regolamento “Prestazioni”. Il documento è reperibile sul sito istituzionale dell’ente
ENFEA – Regolamento per iniziative di sostegno al lavoro in presenza di Covid-19
Prorogate al 31 marzo 2022 le prestazioni straordinarie
Le Parti istitutive di ENFEA, visto il provvedimento del Governo che ha ulteriormente prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza Covid 19, hanno convenuto di prorogare alla medesima data del 31/03/2022 il termine ultimo di presentazione delle richieste di contributo relative alle iniziative straordinarie di sostegno al lavoro in presenza di Covid 19
EBM, niente prestazioni in presenza di anomalie contributive
Introdotto un controllo della regolarità contributiva delle aziende
L’Ente Bilaterale Metalmeccanici comunica che è stato di recente inserito un controllo della regolarità contributiva delle aziende, in grado di sospendere temporaneamente la possibilità di richiedere prestazioni all’Ente