Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, che cosa fare
Modalità di compilazione, presentazione e trasmissione
Anche per il 2025 sono confermati gli obblighi di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA. Ai sensi dell’articolo 21-bis del Decreto-Legge n.78/2010, a decorrere dall’anno d’imposta 2017, infatti, i soggetti passivi ai fini dell’IVA sono tenuti a comunicare trimestralmente i dati delle Liquidazioni relative all’imposta effettuate periodicamente
IVA nelle transazioni internazionali: dubbi, soluzioni e novità sulla regolarizzazione degli errori di fatturazione
Webinar - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 9.30
L’incontro analiozzeròà gli adempimenti obbligatori ai fini dell’IVA e del monitoraggio sulle operazioni transfrontaliere (cosiddetto «Esterometro») nei confronti di soggetti economici non stabiliti in Italia
Rottamazione-Quater, versamento della settima rata
La scadenza è il 28 febbraio
Si avvicina la scadenza della settima rata della «Rottamazione-quater», prevista per il prossimo 28 febbraio 2025. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, sono considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/2
Principali aggiornamenti circa la riforma dell’IRPEF
Le principali modifiche e integrazioni concernenti la riforma dell’IRPEF contenute nella Legge di Bilancio 2025
Fatture elettroniche del quarto trimestre 2024
Versamento dell’imposta di bollo al 28 febbraio
Il 28 febbraio scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel IV° trimestre 2024