Tag: Fisco E Tributi

Industria 4.0 e Transizione 5.0, le possibili novità

Ripristino dell’Iperammortamento Fiscale su Investimenti in Beni Strumentali Nuovi (disegno di legge)

Il testo del disegno di «Legge di Bilancio 2026», licenziato dal governo venerdì scorso e adesso in procinto di iniziare il percorso di approvazione alle Camere, disporrà importanti novità in ordine agli incentivi a favore delle imprese su investimenti in beni strumentali nuovi agevolabili. Sulla base di quanto per ora reso noto (e ancora da approvare da parte del Parlamento) qui di seguito, i dettagli relativi ai principali contenuti

“IRES Premiale”, come accedervi

Webinar - Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 16.00

Con il D.M. 8 agosto 2025 sono state finalmente definite le disposizioni attuative dell’agevolazione cosiddetta “IRES Premiale”, che si sostanzia in una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20%, al momento prevista per il periodo d’imposta 2025, in presenza di determinate condizioni. Il seminario organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino ha l’obiettivo di illustrare i requisiti per accedere all’IRES Premiale, evidenziandone i vantaggi per le imprese

Il passaggio generazionale nella PMI

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16.00 - Salone ONU del Castello di Lucento, Via Pianezza,123

Il passaggio generazionale è un processo fisiologico inevitabile e particolarmente delicato per le tante imprese a gestione familiare. E’ indispensabile pianificare con congruo anticipo la successione aziendale, affrontando situazioni, anche personali, molto complesse e valutando attentamente gli strumenti più idonei che l’ordinamento mette a disposizione per orientare le decisioni dell’imprenditore

Rottamazione-quater, nuovo servizio “Copia comunicazione”

Attivato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione per i contribuenti che hanno un piano di pagamento con più di dieci rate

I contribuenti che hanno aderito alla «Rottamazione-quater» e che hanno optato per un piano di rateizzazione superiore a dieci versamenti possono ora richiedere e ottenere i moduli di pagamento mancanti grazie al nuovo servizio web denominato «Copia comunicazione», reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (cosiddetta «AdER»)

Modello 770 del 2025

Trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2025

Il Modello 770 è la dichiarazione che deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, gli altri dati richiesti