Tag: Fisco E Tributi

Proroga della sanatoria sui versamenti IRAP

C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per il versamento senza sanzioni e interessi

C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per avvalersi della regolarizzazione degli omessi versamenti IRAP, senza sanzioni e interessi, nel caso sia stata superata la soglia prevista per gli aiuti di Stato

Dicembre 22, 2021

Esterometro in vigore dal 2022

Seconda edizione del seminario Mercoledì 22 dicembre 2021, alle ore 9.30 - "Sala Marchino" API Torino, Via Pianezza 123

Dopo la prima edizione del seminario che si è tenuta lunedì 13 dicembre, per tutti coloro che fossero ancora interessati ad affrontare l’argomento è possibile partecipare alla seconda edizione del seminario mercoledì 22 dicembre 2021

Al via le istanze relative al contributo a fondo perduto “perequativo”

C’è tempo fino al 28 dicembre 2021 per la presentazione delle domande

L’Agenzia delle Entrate ha definito contenuto, modalità e termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto “perequativo” approvando, inoltre, modello e relative istruzioni con contestuale rilascio di specifica guida ad hoc

Aumenti materiali da costruzione, è possibile chiedere le compensazioni

Pubblicato il Decreto che rileva la crescita dei prezzi di 56 prodotti

Le imprese titolari di contratti pubblici potranno chiedere alle stazioni appaltanti una compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti dei materiali da costruzione

Contributo a fondo perduto perequativo

Il MEF definisce la percentuale minima di peggioramento del risultato economico dell’esercizio per accedere al sostegno

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto attuativo relativo al cosiddetto “contributo a fondo perduto perequativo”, previsto dal decreto “Sostegni-bis”, stabilendo che la percentuale relativa al peggioramento del risultato economico d’esercizio, ai fini dell’accesso all’agevolazione, debba essere almeno pari al 30%