Le novità fiscali
            
                                                    Contributi a fondo perduto, Modello 730, fatture elettroniche, bonus pubblicità e sanificazione
                            
            Il panorama fiscale degli ultimi giorni contiene una serie di importanti novità sia per quanto riguarda gli adempimenti che per quanto concerne le possibilità di ottenere sostegni economici oppure sgravi di costo. Ecco qui di seguito una sintesi di quanto occorre sapere
                
        
     
 
    
    
                                    
                Credito di imposta per investimenti in beni strumentali
            
                                                    Attenzione al cumulo con altre agevolazioni a riduzione del costo d’acquisto
                            
            Uno degli aspetti peculiari del credito di imposta per investimenti in nuovi beni strumentali, previsto dalla Legge di Bilancio n. 178/2020, riguarda il cumulo con altre agevolazioni, che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che la sommatoria totale dei benefici non ecceda il costo d’acquisto. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte ad alcuni interpelli
                
        
     
 
    
    
                                    
                Registri IVA precompilati dal 13 settembre, ma solo per i contribuenti trimestrali
            
                                                    Il 31 ottobre 2021 scade il termine per convalidare o integrare i dati relativi al terzo trimestre 2021
                            
            Dal 13 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate, in via sperimentale, mette a disposizione dei contribuenti che liquidano l’IVA trimestralmente (cosiddetti “Contribuenti Trimestrali”), residenti e stabiliti in Italia, le bozze dei registri acquisti e vendite relative terzo trimestre 2021
                
        
     
 
    
    
                                    
                Proroga dei versamenti al 15 settembre
            
                                                    L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle scadenze e modalità di versamento
                            
            L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione dello scorso agosto, fornisce chiarimenti in merito alla proroga al 15 settembre dei termini di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali
                
        
     
 
    
    
                                    
                Bonus pubblicità per l’anno 2021
            
                                                    Slittamento della finestra temporale per l’invio dell’istanza dal mese di settembre al mese di ottobre 
                            
            Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, con avviso pubblicato sul proprio sito il 31 agosto 2021, differisce l’invio della comunicazione telematica per l’accesso al bonus pubblicità relativa agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021. La finestra temporale per l’invio della comunicazione telematica per l’accesso al beneficio verrà aperta dal 1° al 31 ottobre 2021 (anziché dal 1° al 30 settembre 2021)