Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/3
Principali aggiornamenti in ordine alle detrazioni per interventi “edilizi”
Continua l’approfondimento dei contenuti fiscali della Legge di Bilancio 2025. Qui di seguito l’analisi delle norme che riguardano la proroga dei cosiddetti «Bonus edilizi» ordinari e del «Bonus mobili», nonché le previsioni di ulteriori condizioni per poter beneficiare del «Superbonus»
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/2
Principali aggiornamenti circa la riforma dell’IRPEF
Le principali modifiche e integrazioni concernenti la riforma dell’IRPEF contenute nella Legge di Bilancio 2025
Fatture elettroniche del quarto trimestre 2024
Versamento dell’imposta di bollo al 28 febbraio
Il 28 febbraio scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel IV° trimestre 2024
Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità
C’è tempo fino al 10 febbraio 2025 per la trasmissione del consuntivo relativo al 2024
Entro il 10 febbraio 2025 (il 9 febbraio cade di domenica) i soggetti che hanno inviato la comunicazione per l’accesso al credito di imposta per investimenti pubblicitari dovranno presentare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, la cosiddetta «Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati» nel 2024
Fisco, le novità della Legge di Bilancio 2025/1
Su “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus
La Legge di bilancio 2025 contiene una serie importante di novità fiscali che riguardano le imprese. In questo articolo vengono presi in considerazione i punti che riguardano: “Transizione 4.0”, “Transizione 5.0”, credito di imposta per la quotazione delle PMI, “ZES Unica Mezzogiorno”, riversamento del credito di imposta Ricerca & Sviluppo e ulteriori bonus