CONAI, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi
C'è tempo fino al 20 giugno 2025 per inviare le osservazioni
CONAI ha aperto ufficialmente una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi per raccogliere osservazioni, segnalazioni e proposte da parte dei diversi attori della filiera. La consultazione pubblica è riservata alle imprese che possono inviare segnalazioni/osservazioni tramite le associazioni di riferimento entro e non oltre il 20 giugno 2025
Nuovo Regolamento imballaggi: vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione
Webinar - Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 11.00
Il webinar, promosso da CONAI, ha l’obiettivo di presentare il documento sulle principali prescrizioni di sostenibilità per le imprese previste dal nuovo Regolamento Imballaggi 2025/40. Questo strumento, destinato a imprese e associazioni, offre una ricognizione normativa delle misure di prevenzione per la progettazione degli imballaggi, facilitando la comprensione degli ambiti di intervento necessari per conformarsi alla nuova normativa
Conai, variazione dei contributi da luglio 2025
Le modifiche per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e compositi in carta
CONAI ha valutato e approvato le richieste di rimodulazione del contributo ambientale (o CAC) e le relative motivazioni presentate dai consorzi per gli imballaggi in legno, plastica e vetro e per quelli compositi a prevalenza carta. Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025
CONAI, novità sui contributi e le procedure semplificate a partire dal 1° ottobre 2023
Le modifiche riguardano gli imballaggi in carta, legno, vetro e le procedure per l'importazione
CONAI ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale per gli imballaggi in carta, legno e vetro, che dal 1° di ottobre 2023 subiranno alcune modifiche
CONAI, variazione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggi
Dal 1° luglio riguarda anche i tappi in plastica
I tappi in plastica tethered (che restano legati ai contenitori per bevande e a cartoni liquidi CPL) saranno ricollocati dalla Fascia B2.2 (477,00 €/t) alla Fascia B1.1 (20,00 €/t); i tappi in HDPE riferiti a bottiglie e flaconi passeranno alla Fascia B1.1