Tag: imballaggi

Imballaggi, novità dal CONAI

Emanate due circolari su contributi e procedure

Importanti novità per gli imballaggi. CONAI, infatti, ha emanato due circolari risultato anche del confronto che Confapi – per il tramite di Unigec – ha avviato per rappresentare le criticità e le istanze delle aziende associate e che proseguirà attivamente nei prossimi mesi per definire soluzioni e procedure condivise sui temi di maggiore impatto per il nostro sistema

Attivato il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP)

Per raccogliere e gestire i dati di tutti i produttori soggetti a regime di Responsabilità Estesa (EPR)

È operativo, dal 7 maggio 2025, il RENAP (Registro Nazionale dei Produttori), il nuovo registro online istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per raccogliere e gestire i dati di tutti i produttori soggetti a regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), che rappresenterà uno strumento fondamentale per la vigilanza, il controllo e la tracciabilità delle filiere dei prodotti che ricadono sotto la normativa EPR

CONAI, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi

C'è tempo fino al 20 giugno 2025 per inviare le osservazioni

CONAI ha aperto ufficialmente una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi per raccogliere osservazioni, segnalazioni e proposte da parte dei diversi attori della filiera. La consultazione pubblica è riservata alle imprese che possono inviare segnalazioni/osservazioni tramite le associazioni di riferimento entro e non oltre il 20 giugno 2025

Nuovo Regolamento imballaggi: vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione

Webinar - Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 11.00

Il webinar, promosso da CONAI, ha l’obiettivo di presentare il documento sulle principali prescrizioni di sostenibilità per le imprese previste dal nuovo Regolamento Imballaggi 2025/40. Questo strumento, destinato a imprese e associazioni, offre una ricognizione normativa delle misure di prevenzione per la progettazione degli imballaggi, facilitando la comprensione degli ambiti di intervento necessari per conformarsi alla nuova normativa