CONAI, aumento del contributo ambientale per alcuni imballaggi in plastica
Dal 1° Luglio 2023 la variazione riguarda quelli che rientrano in fascia A2
Il valore del contributo ambientale per gli imballaggi in plastica rientranti nella fascia A2, dal 1° Luglio 2023 passerà dagli attuali 150,00 €/t a 220,00 €/t
CONAI, “Bando per l’Ecodesign”
Un premio per le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili
Le aziende interessate possono partecipare alla decima edizione del Bando compilando il form online entro il 28 aprile 2023
CONAI, rimborso “ex post da semplificata Import 6.2”
Le indicazioni per la corretta presentazione del modulo 6.6Bis
Gli esportatori di merci imballate che, per l’anno 2022, hanno presentato dichiarazioni del contributo ambientale per importazioni di imballaggi pieni con procedura semplificata (a valore o per tara), possono presentare il modulo 6.6Bis nel caso volessero richiedere il rimborso cosiddetto “ex post da semplificata Import 6.2”
Esportare merce imballata in Germania. Le novità introdotte da Luglio 2022
Webinar - Mercoledì 20 luglio 2022, dalle ore 10.00 alle 12.00
Dal 2022 sono state introdotte ulteriori novità alla precedente legge tedesca sugli imballaggi VerpackG entrata in vigore lo scorso 01/01/2019. Tali novità si riconducono al concetto di responsabilità estesa del produttore (EPR) e prevedono obblighi più stringenti nei confronti dei produttori di merce imballata e dei primi importatori in Germania di imballaggi sia B2C che B2B, ma non solo
Vendere in Germania
Dal 1° luglio obbligo di registrazione degli imballaggi
Dal prossimo 1° luglio la platea delle imprese interessate dalla normativa si allargherà e coinvolgerà tutte le aziende esportatrici verso la Germania, anche qualora la vendita sia destinata a un’impresa (B2B) e non solo qualora la vendita sia verso un consumatore finale (B2C). Tutte le imprese che commercializzano prodotti confezionati in Germania dovranno iscriversi al registro centrale tedesco “Zentrale Stelle-LUCID”