Tag: IMPORT

Import-Export: cosa è necessario sapere e quali sono le novità

Webinar - Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 9.30

Il webinar fornisce le competenze per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per la corretta gestione di cessione/acquisti, export/import. Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci

Riforma doganale e novità per le aziende che operano con l’estero

Webinar - Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 9.30

Dal 2 dicembre 2024, diventerà obbligatoria per tutti gli operatori la presentazione della dichiarazione doganale di esportazione e di transito tramite le nuove modalità elettroniche, in linea con le direttive dell’Unione Europea. Il webinar si propone di presentare le novità della recentissima riforma, il quadro normativo di riferimento e fare il punto sulla digitalizzazione dei documenti import ed export

CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), aggiornamento

Dal 1° luglio 2024 non è più possibile utilizzare i valori di default

Per le importazioni effettuate dal 1° luglio 2024 di prodotti soggetti al Regolamento (UE) 2023/956 (cosiddetto Regolamento CBAM) non è più possibile avvalersi dei valori di default pubblicati dalla Commissione europea per dichiarare trimestralmente le emissioni di carbonio incorporate nei beni

Brexit, nuova stretta del Regno Unito sulle importazioni dall’Ue

Certificati sanitari obbligatori e richiesta di licenza per determinate merci. Cosa cambia dal 2024

Il 31 gennaio 2024 è entrato in vigore il Border Target Operating Model (BTOM), ovvero il sistema dei controlli alle frontiere previsto dal governo UK. Obbligatori i certificati sanitari per le importazioni a medio rischio di prodotti di origine animale, vegetali e prodotti vegetali, e per le importazioni ad alto rischio di alimenti e mangimi di origine non animale importati dalla UE