Indennità di disoccupazione NASPI
L'INPS informa sui nuovi requisiti utili alla fruizione
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025, nella circolare del 15 gennaio 2025. Nello specifico comunica che a partire dagli eventi di disoccupazione occorsi a far data dal 1° gennaio 2025, i requisiti per la fruizione dell’indennità di disoccupazione sono stati modificati
Cessazione dell’esonero dal versamento del contributo addizionale per aziende sottoposte a procedure concorsuali
L'INPS fornisce i chiarimenti sul "dies ad quem"
L’Istituto fornisce chiarimenti sui criteri per l’esonero dal versamento del contributo addizionale per la CIGS nelle aziende in procedure concorsuali a seguito del nuovo Codice della Crisi d’Impresa
Apprendistato duale
L'INPS pubblica un messaggio sul regime contributivo applicabile
L’Istituto ha pubblicato il messaggio del 24 gennaio 2025 sul regime contributivo applicabile nelle trasformazioni del contratto di apprendistato da primo livello a secondo o terzo livello, secondo la nuova disciplina introdotta dal Collegato Lavoro 2024
Compatibilità tra fruizione di ammortizzatori sociali e svolgimento di attività lavorativa
L'INPS fornisce le prime indicazioni a seguito dell'entrata in vigore del Collegato Lavoro 2024
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025 nella circolare 15 gennaio
Congedo parentale all’80%
Le prime indicazioni dell'INPS sulla misura contenuta nella legge di Bilancio 2025
L’Istituto ha pubblicato la circolare del 15 gennaio 2025 in cui sintetizza le principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025