Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in paesi non legati all’Italia da accordi
L'INPS pubblica la determinazione ministeriale e fornisce le istruzioni operative per le regolarizzazioni contributive
L’Istituto illustra l’ambito d’applicazione del DM 28 febbraio 2023 sulle retribuzioni convenzionali da considerare come base imponibile per i lavoratori operanti all’estero, ove manchino accordi con l’Italia. Fornisce, inoltre, le relative istruzioni operative e per le regolarizzazioni contributive
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
L'INPS comunica la variazione della misura
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 16 marzo 2023: innalzamento di 50 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 22 marzo 2023, è pari al 3,50%
NASPI per il padre dimissionario
L'INPS chiarisce le nuove regole
L’Istituto fornisce le istruzioni amministrative sull’accesso alla NASPI a seguito di dimissioni del padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità obbligatorio o alternativo
Fondazione ENASARCO, la scadenza del 31 marzo 2023
Versamento F.I.R.R. anno 2022
Entro il 31 marzo 2023 va effettuato il versamento relativo all’anno 2022, utilizzando esclusivamente il sistema on-line
Il decreto legge “carburanti” passa in Gazzetta Ufficiale
Confermata l'imponibilità del bonus ai fini previdenziali e assicurativi
Confermata la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare buoni carburante di importo fino a 200 euro per il solo anno 2023, senza che tale importo costituisca reddito da lavoro dipendente, ma con l’esclusione di qualsiasi esenzione di natura contributiva