EBM e EBM Salute
Nuove modalità di contribuzione
A decorrere dalla competenza di gennaio 2025, il versamento delle quote contributive relative all’ente bilaterale contrattuale EBM e al fondo di assistenza sanitaria integrativa EBM Salute, dovranno essere versate con due codici distinti tramite modello F24.
INAIL, autoliquidazione 2024/2025
Pubblicate le istruzioni operative
L’Istituto riepiloga per i datori di lavoro scadenze, modalità, servizi e tasso d’interesse per il pagamento del premio assicurativo. L’INAIL conferma il termine del 17 febbraio 2025 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione, o della prima rata, mentre il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2024 è il 28 febbraio 2025
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a dicembre 2024
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di dicembre 2024, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Esonero contributivo per il possesso della certificazione di genere
L'INPS dà il via all'acquisizione delle domande per chi l'ha conseguita entro il 2024
L’Istituto comunica l’avvio della campagna di acquisizione delle domande per lo sgravio contributivo in argomento, per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la Certificazione della parità di genere” di cui all’art. 46-bis del d.lgs. n. 198/2006 entro il 31 dicembre 2024
Lavoro e previdenza, le novità della Legge di Bilancio 2025
Tra i cambiamenti alcune norme su: cuneo fiscale, trattamento del personale, Cigs, fringe benefit, premi di risultato
La legge di Bilancio 2025 contiene una serie di importanti disposizioni che riguardano il lavoro e la previdenza e sono di interesse per le imprese. Qui di seguito la sintesi delle principali novità