Tag: Relazioni Internazionali

Individuazione della corretta voce doganale

Venerdì 1 Dicembre 2023, alle ore 9.30 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123

Il linguaggio internazionale impone la conoscenza delle voci doganali della merce oggetto di import/export. Con l’aiuto del Tariffario Doganale, Note Esplicative e Data Base ITV verranno effettuati tutti gli step per l’individuazione della voce doganale corretta per i propri prodotti. Obiettivo dell’incontro è quello di evitare problemi in Dogana e con i clienti per una voce doganale non corretta

MECSPE Bologna 2024

Richiesta manifestazione di interesse per partecipare alla collettiva di API Torino. Da inviare entro il 1° dicembre

MECSPE la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, si svolgerà a Bologna dal 6 all’8 Marzo 2024. Le aziende associate possono manifestare l’interesse a partecipare alla collettiva API Torino, compilando la scheda di adesione

Il Carbon Border Adjustment Mechanism. Quali impatti per le imprese?

Webinar - Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 10.00

E’ entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del Green Deal Europeo. Inizialmente, a partire dal 1° ottobre 2023, gli importatori saranno tenuti solo a calcolare e comunicare le emissioni, ma a partire dal 1° gennaio 2026, saranno anche obbligati a presentare dichiarazioni  annuali e acquistare certificati CBAM per coprire le emissioni incorporate nei loro prodotti importati

Smaterializzazione delle dichiarazioni doganali

Posticipata l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per export e transito

A seguito dei risultati dei primi test condotti dagli operatori economici e tenuto conto degli aggiornamenti apportati ai tracciati, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) ha deciso di posticipare le scadenze per l’adozione dei nuovi tracciati digitali per le operazioni di export e transito. La nuova modalità sarà pienamente operativa e obbligatoria dal 7 novembre 2023