Tag: Relazioni Internazionali

Origine preferenziale e origine non preferenziale (made in) delle merci

Giovedì 14 Settembre 2023, alle ore 9.30 presso la sede di API Torino - Via Pianezza, 123

L’origine delle merci è un concetto complesso che riveste un’importanza fondamentale in quanto l’esatta individuazione dell’origine è essenziale per una corretta liquidazione dei tributi dovuti e per non incorrere in sanzioni derivanti dalla mancata osservazione di restrizioni all’importazione o all’esportazione

Gestione RAEE in Germania. Come essere adempienti a 360°?

Webinar - Mercoledì 20 Settembre 2023, alle ore 10.00

Produttori e distributori italiani di apparecchiature elettriche ed elettroniche in Germania spesso scoprono di non essere conformi alla normativa solo dopo aver effettuato le esportazioni, espo­nendosi pertanto a sanzioni o divieti di vendita. La regolarizzazione dei RAEE in Germania è tuttavia complessa e diversa dall’Italia, essendo ba­sata sulla direttiva specifica Elektro G3

Guerra Russia-Ucraina, undicesimo pacchetto di sanzioni

In vigore il Regolamento UE con cui vengono ampliate le restrizioni oggettive e soggettive già in vigore

Tra le principali novità introdotte dal nuovo regolamento vi è, anzitutto, l’adozione di un nuovo strumento antielusione che consentirà alla UE di limitare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l’esportazione di specifici beni e tecnologie oggetto di restrizioni verso determinati Paesi terzi considerati ad alto rischio di elusione