Svizzera, abolizione dei dazi industriali
In vigore a partire dal 1° gennaio 2024
Dal 1° gennaio 2024, la Svizzera abolirà i dazi sui prodotti industriali, indipendentemente dall’origine delle merci. Parallelamente all’abolizione è prevista una semplificazione della tariffa doganale svizzera con sostituzione delle ultime due cifre con “00”. Non ci saranno cambiamenti nelle procedure doganali, ovvero l’obbligo di dichiarazione doganale rimane, compreso quello di redigere la corretta dichiarazione doganale
Fiera A&T – Automation and Testing 2024
Per le aziende API Torino interessate a partecipare, condizioni economiche vantaggiose
Le aziende associate API Torino, interessate a partecipare alla Fiera, potranno usufruire di condizioni economiche vantaggiose sul tariffario
Importazione di prodotti siderurgici originari della Russia
L'Agenzia delle Dogane ha fornito alcune precisazioni
Con l’Avviso del 6 ottobre 2023, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto alcune precisazioni in merito al divieto di importazione di prodotti siderurgici sottoposti a trasformazione in un Paese terso che incorporano prodotti siderurgici originari della Russia. In particolare vengono fornite alcune delucidazioni in merito ai limiti temporali per l’applicazione della misura restrittiva
Novità sui Certificati di Origine della Camera di Commercio di Torino
Da Gennaio 2024 si potrà richiedere solo la modalità "stampa su Foglio Bianco"
Dal 1° gennaio 2024 verrà modificata la modalità di stampa dei Certificati di Origine. La modalità di stampa in azienda su Formulari non sarà più utilizzabile, si potranno richiedere solo certificati con “stampa su Foglio Bianco” che diventerà la procedura ordinaria di rilascio
Opportunità e sfide della cooperazione bilaterale Italia-Francia
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 9.45 Museo del Risorgimento - Piazza Carlo Alberto, 8 Torino
API Torino segnala l’evento organizzato dalla Camera di commercio di Torino. L’incontro, dedicato alla cooperazione bilaterale Italia e Francia, mostrerà come il partenariato di questi territori sia una realtà concreta, che si accompagna alla realizzazione di progetti e servizi che riguardano imprese e popolazione