Categoria: Area_Economica

Dazi, accordo Ue-USA

Tariffa al 15% per le importazioni europee oltreoceano. Attesa per i dettagli dell’intesa

Il 27 luglio 2025 Unione europea e USA hanno raggiunto un’intesa sulla questione dei dazi. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni delle parti, l’incontro ha portato al raggiungimento di un accordo di massima per limitare l’entità delle misure tariffarie statunitensi a fronte di significativi impegni da parte dell’Unione sia in termini di impegni d’acquisto (tra l’altro, di energia e di armi) sia in termini di esenzioni dalle regole inizialmente previste e adottate dall’Unione in diversi ambiti.

Guerra Russia-Ucraina, 18° pacchetto di sanzioni

Il Consiglio Europeo ha adottato misure particolarmente restrittive nei settori dell'energia, bancario e del comparto militare

Il Consiglio Europeo ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni alla Russia, con misure particolarmente restrittive nei settori dell’energia, bancario e del comparto militare, oltre che nei tradizionali settori economici

Data Act, cos’è e chi si dovrà adeguare

Il 12 settembre 2025 entra in vigore buona parte del Regolamento Ue

Il 12 settembre 2025 entra in vigore gran parte del cosiddetto Data Act, il Regolamento Ue 2023/2854 che ha l’obiettivo di armonizzare le norme in materia di accesso equo ai dati e al loro utilizzo, modificando in tal modo il Regolamento (UE) 2017/2394 e la  Direttiva (UE) 2020/1828 (Regolamento sui dati)

Partecipazione a eventi fieristici anno 2025 – Imprese Artigiane, riapertura dello Sportello

Dal 21 Luglio è possibile presentare le domande

Il Bando della Regione Piemonte intende agevolare la promozione delle imprese artigiane piemontesi sui mercati nazionali ed internazionali, finanziando, attraverso contributi a fondo perduto, la partecipazione a eventi fieristici nel 2025. Dalle ore 16.00 del 21 Luglio, riattivato lo Sportello gestito da Unioncamere

Rottamazione-Quater, attenzione alle scadenze

Il 31 luglio scade il versamento della nona rata nonché della prima scadenza per i soggetti riammessi

Il 31 luglio 2025 scade il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile alla cosiddetta «Rottamazione-quater»