Categoria: Area_Economica

Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Riapertura del bando dall'8 Luglio fino al 30 Settembre 2025

Riapre il bando della misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi” che prevede contributi a fondo perduto per programmi di investimento delle delle piccole e medie imprese, finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia

Versamento delle imposte

Prorogati i termini di pagamento per i contribuenti assoggettati agli ISA

In considerazione delle ulteriori modifiche apportate alla disciplina del «Concordato Preventivo Biennale», ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 al Decreto-Legge n. 84 del 17 giugno 2025, il Legislatore ha prorogato al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione, oppure al 20 agosto 2025, con maggiorazione dello 0,4%, i termini per effettuare i versamenti

Novità per la comunicazione della Pec degli Amministratori

Il Mimit fa slittare il termine del 30 giugno 2025

E’ stato disposto il rinvio al 31 dicembre 2025 del termine ultimo per la comunicazione della PEC degli amministratori delle società. Lo ha comunicato con una nota del 25 giugno 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)

Erogazioni pubbliche, attenzione agli adempimenti

Obblighi comunicativi e di trasparenza entro il 30 giugno prossimo

Come ogni anno, ai fini di una maggiore trasparenza, i percipienti di erogazioni pubbliche sono tenuti ad una serie di obblighi comunicativi, dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, alla Legge n. 124 del 2017. Ecco cosa occorre sapere

Bonus investimenti transizione 4.0. Le novità e gli aggiornamenti per il 2025

Webinar - Martedì 8 Luglio 2025, alle ore 10.30

La Legge di Bilancio 2025 ha modificato il bonus – come credito d’imposta – dedicato agli investimenti in beni strumentali nuovi per la transizione 4.0 effettuati a partire dal 1° gennaio 2025. Il webinar organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino, fornirà le informazioni che servono sul funzionamento dell’agevolazione e sulla gestione delle comunicazioni obbligatorie

EUDR: aggiornamenti e soluzioni Legnok per la conformità

Webinar - Giovedì 10 Luglio 2025, alle ore 10.00

API Torino segnala il webinar dedicato alle imprese interessate dal regolamento UE 2023/1115 di contrasto alla deforestazione e al degrado forestale, organizzato da “Conlegno” (Consorzio Servizi Legno Sughero), nell’ambito della collaborazione avviata con Confapi per offrire un supporto informativo sull’argomento alle aziende