Categoria: Area_Economica

Nuove regole per le spedizioni verso gli Stati Uniti

Obbligo di descrizioni dettagliate delle merci

La Customs and Border Protection (CBP) degli Stati Uniti ha implementato un nuovo sistema di screening avanzato per il traffico aereo, denominato Air Cargo Advanced Screening (ACAS). Questo strumento è stato progettato per monitorare in modo più rigoroso i pacchi in entrata negli Stati Uniti, con un focus particolare sulle descrizioni delle merci

Rottamazione-Quater, versamento della sesta rata

La scadenza è il 30 novembre

Si avvicina la scadenza della sesta rata della «Rottamazione-quater», prevista per il prossimo 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, sono considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 dicembre 2024

SEPEM Industries, il Salone dell’Industria per il territorio

API Torino sarà presente con uno stand istituzionale il 3 e 4 dicembre al Lingotto Fiere Torino

SEPEM Industries – l’evento professionale nato in Francia nel 2006 e cresciuto fino a 7 edizioni biennali nelle regioni d’Oltralpe – farà tappa a Torino Lingotto Fiere il 3 e 4 Dicembre 2024. API Torino sarà presente in fiera con un stand istituzionale, STAND D11

Internazionalizzazione delle imprese, i Progetti Integrati di Filiera (PIF) – Annualità 2025

E' possibile presentare le domande fino al 19 dicembre 2024

L’iniziativa si propone di favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione delle PMI piemontesi promuovendo e consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in nove filiere produttive piemontesi di eccellenza attraverso specifici Progetti Integrati

“Voucher 3I – Investire in innovazione”

Agevolazioni per startup e microimprese. I termini e le modalità di presentazione delle domande

Con il “Voucher 3I – Investire in innovazione” il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali

Sicurezza dati, NIS 2 e Linee guida Enisa

Uno strumento utile per le imprese

A seguito della pubblicazione lo scorso 1° ottobre 2024 del Decreto Legislativo n. 138, con cui viene recepita in Italia la Direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS 2 sono state pubblicate, in data 17 ottobre 2024 le Linee Guida dell’Enisa (Agenzia Europea per la Cybersicurezza). Il documento, per il momento in consultazione pubblica, stabilisce le modalità di applicazione della Direttiva (UE) 2022/2555, per quanto riguarda i requisiti tecnici e metodologici delle misure di gestione dei rischi di cybersicurezza