Categoria: Area_Economica

“Access2Markets & Single Entry Point. Quali opportunità per le imprese italiane?”

Webinar - Mercoledì 2 ottobre 2024, alle ore 10.00

Nell’ambito delle attività del gruppo MPMI di cui CONFAPI fa parte, segnaliamo che il 2 Ottobre si terrà il Webinar dedicato alla presentazione delle opportunità offerte dalla piattaforma Access2Markets e dal Single Entry Point

Certificati di origine. Nuova Suite Deposito Pratiche Documenti Estero

Il 7 ottobre un incontro promosso dalla Camera di commercio di Torino

La Camera di commercio di Torino in collaborazione con Infocamere e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio Dogane Torino organizza un incontro di presentazione delle novità introdotte nell’applicativo CERT’O per la richiesta da parte delle imprese dei certificati di origine: gestione della pratica, automazione dei processi, stampa in azienda

Bonus investimenti “Transizione 5.0”, si parte!

E' operativo il portale per il caricamento della prenotazione

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del DM del 24 luglio 2024, che ha definito le disposizioni attuative dell’agevolazione cosiddetta “Transizione 5.0”, e del DM del 6 agosto 2024, che ha disposto l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione delle comunicazioni, è diventata pienamente operativa la misura che intende facilitare le cosiddette “Transizioni […]

Bonus investimenti “Transizione 5.0”, come fare

Procedura per l’accesso al credito d’imposta

L’articolo 12 del testo bollinato del Decreto Interministeriale attuativo del cosiddetto “Piano Transizione 5.0”, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, delinea una specifica procedura per accedere al credito d’imposta.
Per poter fruire del bonus è prevista la trasmissione telematica delle comunicazioni attraverso la piattaforma informatica “Transizione 5.0” sul sito istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), utilizzando i modelli e le istruzioni che saranno resi disponibili entro 5 giorni dall’entrata in vigore del Decreto attuativo

Simest, potenziamento mercati africani

Presentazione delle domande a partire dal 25 luglio 2024

La misura ha l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale