Categoria: Area_Economica

Cessione dei bonus energia elettrica e gas 2023

L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti acquistati

Per contrastare gli effetti dell’aumento del costo per elettricità e gas, anche per l’anno 2023, il Legislatore è intervenuto per mitigare l’impatto economico, negativo, nei confronti di imprese e famiglie. Con alcuni provvedimenti legislativi, sono state introdotte misure riequilibrative sotto forma di credito d’imposta

Criticità degli “I.S.A.” dei periodi d’imposta 2019-2021, quali soluzioni adottare

L’Agenzia delle Entrate indica come regolarizzare errori od omissioni

L’Agenzia delle Entrate continua a lavorare per rendere più facile il rapporto tra contribuente e fisco. E’ il caso anche delle criticità collegate agli “I.S.A.”  (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per i quali l’Agenzia ha diffuso una nuova comunicazione (Provvedimento n. 231840 del 23 giugno 2023)

Codice degli Appalti ed efficacia delle norme

Le nuove disposizioni entrano in vigore il 1° luglio, ma alcune delle vecchie rimangono

Le disposizioni del nuovo codice degli appalti acquistano efficacia a decorrere dal 1° luglio 2023. Ma diversi articoli del vecchio codice rimangono in vigore per i procedimenti ancora in corso e inoltre molte disposizioni sempre del vecchio codice, continuano ad applicarsi in via transitoria fino al 31 dicembre 2023

Guerra Russia-Ucraina, undicesimo pacchetto di sanzioni

In vigore il Regolamento UE con cui vengono ampliate le restrizioni oggettive e soggettive già in vigore

Tra le principali novità introdotte dal nuovo regolamento vi è, anzitutto, l’adozione di un nuovo strumento antielusione che consentirà alla UE di limitare la vendita, la fornitura, il trasferimento o l’esportazione di specifici beni e tecnologie oggetto di restrizioni verso determinati Paesi terzi considerati ad alto rischio di elusione

Parco agrisolare per le imprese agricole e “agroindustriali”

Bandi di prossima apertura

Programmate le residue risorse della misura ‘Parco Agrisolare’ per un importo di circa 1 miliardo di euro. Il testo del decreto sarà trasmesso alla Commissione europea per la relativa autorizzazione a cui seguirà la pubblicazione del bando