Autodichiarazione sugli aiuti di stato fruiti per contrastare il COVID-19
Entro il 30 novembre occorre inviare per via telematica il modello predisposto dalla legge
La dichiarazione deve essere presentata da tutti i contribuenti che si sono avvalsi di aiuti di Stato automatici di carattere fiscale, nel periodo che intercorre tra il 1° marzo 2020 e il 30 giugno 2022, allo scopo di attestare che l’importo delle agevolazioni complessivamente fruite non superi i limiti, di cui alla sezione 3.1 ovvero alla sezione 3.12, fissati dalla “comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final recante Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19”
La cessione dei crediti d’imposta dell’edilizia. Il mercato dei bonus edilizi si apre alle imprese
Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 16.00 - Sala "P. Marchino" API Torino, Via Pianezza 123
La normativa, dopo numerose revisioni, ha finalmente consentito e semplificato la cessione dei crediti d’imposta tra soggetti diversi da quelli “bancari” e quindi tra le imprese. Nell’incontro verranno illustrati i meccanismi di cessione e la convenienza economica dell’operazione sia dal lato acquirente che dal lato venditore
Ripartono i PIF, Progetti Integrati di Filiera 2022-2023
Pronti aiuti per agevolare la presenza all'estero delle PMI. Le domande possono essere inviate fino al 15 Dicembre
La Regione Piemonte ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera – annualità 2022-2023, rivolto alle Piccole e Medie Imprese piemontesi e ha stabilito che le domande potranno essere inviate fino al 15 dicembre 2022
Dogane, bollette doganali di importazione
E' possibile usare il messaggio IM fino al 30 novembre
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha comunicato che non sarà più possibile utilizzare le bollette doganali di importazione nel formato cartaceo, pertanto a seguito del processo di reingenerizzazione telematico delle dogane, a partire dal 1° Dicembre sarà utilizzato esclusivamente il messaggio H con relativo MRN
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Le novità in vigore
Lunedì 12 Dicembre 2022, alle ore 9.30 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123
Dal 15 luglio 2022 è in vigore il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”. Tra le novità, l’introduzione di un sistema di allerta e la presenza di nuovi obblighi organizzativi per la rilevazione tempestiva della crisi e della perdita di continuità aziendale. Il seminario illustra gli obiettivi della riforma del Codice della crisi fallimentare e, in particolare, la procedura della composizione negoziata della crisi
Bonus energia elettrica e gas naturale, cosa dice il decreto “Aiuti-quater”
Benefici estesi al mese di dicembre 2022 alle stesse condizioni di prima
Il cosiddetto “Decreto Aiuti-quater” (Decreto-legge n. 176/2022), in vigore dal 19 novembre scorso, tra le varie novità, prevede, per il mese di dicembre 2022, l’estensione dei contributi straordinari sotto forma di credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale