Misure per il contenimento dei costi dell’energia
Novità recentemente introdotte dal cosiddetto “Decreto Sostegni-ter”
Il 27 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 4/2022 (cosiddetto “Decreto Sostegni-ter”). Di seguito, i principali provvedimenti introdotti per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia
Contributi per la mobilità ecosostenibile delle imprese piemontesi – 21RV
Sostegni per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale
E’ stato pubblicato dalla Regione Piemonte un bando per lo sviluppo della mobilità sostenibile delle imprese. Ecco qui di seguito cosa occorre sapere
Bonus pubblicità, proroga per gli adempimenti
C'è tempo fino al 10 febbraio 2022 per la trasmissione telematica della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati
È stato prorogato al 10 febbraio 2022 il termine ultimo, ordinariamente fissato al 31 gennaio di ciascun anno, per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nel 2021
Dal 1° gennaio 2022 addio all’aggio sulle cartelle di pagamento
L’Agenzia delle Entrate approva un nuovo modello per l’esazione
Revisionata la disciplina concernente gli oneri di funzionamento del servizio nazionale di riscossione. Tra le novità più significative, a partire dal 1° gennaio 2022, è l’eliminazione dell’aggio di riscossione, che concorreva ad aumentare la cifra dell’esposizione totale
Rifinanziamento per la “Nuova Sabatini”
Ripristino dell’erogazione del contributo in più quote
Con la Legge di Bilancio 2022 sono stati stanziati ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI
Consip, nuovo portale Acquisti in rete e pre-abilitazione
Avviata la fase di transizione, operatività dal prossimo maggio
Il Portale Acquisti in rete di CONSIP, nato nel 2000, ha visto in questi anni molti cambiamenti e non ha mai smesso di evolversi. Anche oggi il servizio continua nel suo cambiamento, già da fine gennaio inizia la prima fase di un processo di evoluzione che prevede il rinnovamento complessivo del sistema di e-procurement