Categoria: Area_Tecnica

Sicurezza, ordinanza Regione Piemonte per i lavori all’aperto

Riguarda anche i cantieri edili ed affini per lavori in condizione di esposizione diretta al sole

Con l’ Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale – ATTO 1/2024/XII del 02/08/2024 –  vengono individuate misure di prevenzione sull’intero territorio regionale per l’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini all’aperto in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole. Considerato  che l’elevata temperatura dell’aria, l’umidità e la prolungata […]

Sicurezza sul lavoro, valutazione dei rischi in ottica di genere

L'INAIL fornisce le indicazioni in una recente pubblicazione

E’ disponibile on-line sul sito dell’INAIL la prima di una serie di pubblicazioni realizzata dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza e dalla Consulenza statistico attuariale che contiene indicazioni e schede tecniche per fornire risposte più specifiche sulla valutazione dei rischi in ottica di genere

Sicurezza sul lavoro e alte temperature

Le principali indicazioni del Ministero della Salute, Inail e Ispettorato del Lavoro

Considerate le temperature di questi giorni e le previsioni di ondate di calore per le prossime settimane, il Mistero della Salute, l’Ispettorato del lavoro ed Inail, raccomandano ai datori di lavoro e ai lavoratori di seguire le indicazioni per prevenire il rischio da stress termico e le patologie da calore, sia per i luoghi di lavoro all’aperto che al chiuso

“Plastic tax”, applicazione prorogata al 2026

Riguarda i manufatti in plastica con singolo impiego denominati “MACSI”

E’ stata posticipata al 1° luglio 2026 l’applicazione della “Plastic tax”, l’imposta sul consumo di manufatti in plastica con singolo impiego denominati “MACSI”. Lo stabilisce il Ddl di conversione del Dl 39/2024 (Decreto “Superbonus”) che posticipa di due anni – dal vigente termine del 1° luglio 2024 al 1° luglio 2026 – l’efficacia delle disposizioni

Piano Nazionale attività di controllo REACH e CLP 2024

Focus su disinfettanti e sanificanti

Il Dicastero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale delle Attività di Controllo sull’applicazione del regolamento “Reach” 1907/2006/CE e del regolamento “Clp” 1272/2008/CE per l’anno 2024. In particolare sui prodotti disinfettanti, igienizzanti e sanificanti vengono confermati anche per il 2024 i controlli sulla correttezza della composizione delle miscele