Categoria: Innovazione

Green New Deal: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare

Presentazione delle domande dal 17 novembre 2022. Precaricamento dalle ore 10 del 4 novembre

Il Ministero dello Sviluppo Economico rende operativa una misura per la quale sono disponibili risorse pari a 750 milioni di euro. Previste agevolazioni finanziarie e contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica

Una “Bottega Digitale” per le PMI

Conclusa l’iniziativa con il PID della Camera di commercio di Torino

Bilancio positivo per il progetto “La Bottega Digitale”, l’iniziativa di API Torino in compartecipazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, con l’obiettivo di accompagnare le piccole e medie imprese in un percorso di digitalizzazione della propria offerta produttiva: una sorta di guida per percorrere il “primo miglio” verso un vero progetto digitale. I risultati del progetto sono stati presentati e discussi con le imprese che hanno partecipato il 27 gennaio 2022 nel corso di un evento on-line

Il Distretto Aerospaziale Piemonte si presenta alle imprese

Le opportunità per le PMI

Far conoscere le importanti opportunità per le imprese che il Distretto Aerospaziale Piemonte (DAP) può offrire, oltre che avviare un contatto più diretto con il sistema delle PMI torinesi. Sono stati gli obiettivi raggiunti in un incontro che il 18 gennaio scorso si è svolto presso la sede di API Torino con la partecipazione della Professoressa Fulvia Quagliotti, Presidente del DAP

Il distretto aerospaziale piemontese per le PMI

Il 18 gennaio in API Torino incontro con la Presidente Fulvia Quagliotti

Il comparto dell’aerospazio può rappresentare un’importante area di attività per le piccole e medie imprese torinesi. Per questo API Torino è inserita nel Distretto Aerospaziale Piemontese (DAP) creato per dare vita in questo ambito ad una rete di collaborazioni tra ricerca e sistema della produzione

Al via la prima edizione di SMTC Academy

Il percorso formativo per i manager della mobilità sostenibile

API Torino segnala il percorso formativo ideato dal Polo della Mobilità Sostenibile e della Manifattura, centro nazionale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel campo della mobilità e dell’automotive. La SMTC Academy  ha l’obiettivo di formare manager in grado di gestire l’innovazione di prodotto e di processo, la digitalizzazione e la transizione energetica delle aziende