Transizione digitale, le opportunità di finanziamento
Un seminario Sace il 24 maggio prossimo spiega come fare
Il webinar approfondisce e illustra le principali opportunità rivolte alla digitalizzazione del Paese e all’adozione di competenze e tecnologie innovative nel settore privato. Sarà anche l’occasione per presentare i principali bandi per il rafforzamento delle filiere produttive ritenute strategiche e alla realizzazione di investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0
Presentazione del Programma Regionale – PR FESR
Evento on-line, Giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 14.00
API Torino vi invita a partecipare all’evento on-line della Regione Piemonte che sarà l’occasione per l’avvio della consultazione pubblica per il Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027
Nuovo regime di aiuti per gli investimenti delle PMI
Tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato un decreto che istituisce un nuovo regime di aiuti per sostenere gli investimenti delle PMI italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati alle tecnologie 4.0, all’economia circolare e al risparmio energetico
Secondo evento di avvicinamento Fiera A&T – Aerospace
Giovedì 10 marzo 2022, alle ore 10.00 presso l’Auditorium Energy Center - Politecnico di Torino
In attesa della Fiera A&T 2022, prevista dal 6 all’8 aprile presso Oval Lingotto, API Torino – in qualità di partner – promuove il secondo evento di avvicinamento “Il futuro dell’aerospazio: opportunità di sviluppo per le Pmi nella filiera” organizzato con il supporto del Distretto Aerospaziale Piemonte. All’incontro parteciperà la L.M.A azienda associata API Torino
Nuova filiera della mobilità
Partecipa anche con la tua impresa!
Il settore della mobilità sta cambiando notevolmente, le ripercussioni di quanto sta avvenendo sono già evidenti ma lo saranno ancora di più in futuro. Occorre cambiare il modo di produrre e di vedere il mercato. Per questo, API Torino ha creato la filiera della mobilità, che raggruppa le imprese associate che operano in misura più o meno prevalente nei settori afferenti ai sistemi della mobilità
Green New Deal: progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare
Presentazione delle domande dal 17 novembre 2022. Precaricamento dalle ore 10 del 4 novembre
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende operativa una misura per la quale sono disponibili risorse pari a 750 milioni di euro. Previste agevolazioni finanziarie e contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica