Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
Definite le modalità per la presentazione del rapporto. Il termine per la trasmissione è il 15 luglio
Con il Decreto Interministeriale 3 giugno 2024 sono state definite le modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti. L’articolo 4 conferma che, limitatamente al biennio 2022-2023, il termine per la trasmissione del rapporto è stabilito al 15 luglio 2024
Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione. Dovrà essere inviato entro il 15 luglio
Il Ministero del Lavoro ha comunicato, sul proprio sito istituzionale, che dal 4 giugno 2024 è disponibile per la compilazione, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti
Il Temporary Management
Una nuova opportunità di crescita per le PMI
Il Temporary Management rappresenta un’opzione efficace per affrontare le sfide aziendali in modo rapido e flessibile. Da tempo utilizzato in altri paesi, questo strumento si sta affermando negli ultimi anni in Italia perché rappresenta una risposta agile e immediata alle esigenze di crescita e riorganizzazione della buona PMI
Elezioni europee e regionali 2024
Trattamento dei lavoratori addetti ai seggi
Per i lavoratori impegnati ai seggi è previsto il diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. E’ necessario presentare in azienda la documentazione che attesta l’incarico