Categoria: Area_Lavoro

Fringe benefit a quota 3.000 euro

Nuovo innalzamento della soglia di non imponibilità fiscale per i lavoratori dipendenti

Nel decreto Aiuti-quater, tra le altre misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica, risalta, in ambito lavoristico l’introduzione di due modifiche al decreto-legge 9 agosto 2022 (c.d. Aiuti-ter): la prima modifica specifica in modo più netto il collegamento del trattamento fiscale di beni ceduti e servizi prestati ai lavoratori dipendenti, la seconda eleva a 3.000 euro la soglia di non imponibilità prevista per i fringe benefits erogati, dopo che il DL 115/2022 l’aveva già incrementata da 258,23 euro a 600 euro

Indennità una tantum da 150 euro per i lavoratori dipendenti

L'INPS chiarisce come determinare il tetto imponibile

L’Istituto chiarisce che cosa debba essere considerato come imponibile, nella competenza di novembre 2022 dei dipendenti, per la verifica del non superamento di 1.538,00 euro. Evenienza che renderebbe il bonus da 150 euro non erogabile

CCNL Unionmeccanica CONFAPI

Erogazione del superminimo individuale non assorbibile con la retribuzione di dicembre 2022

Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai