Categoria: Persone e Iniziative

La bioeconomia circolare: esperienze e prospettive in Piemonte

Mercoledì 3 aprile 2024, ore 9.15 - Grattacielo Piemonte

L’incontro ha l’obiettivo di presentare esperienze e attività significative già messe in campo dalla Regione Piemonte e favorire un confronto con il mondo imprenditoriale e tecnico-scientifico, raccogliendo spunti di riflessione sulle prospettive/criticità che possono contribuire all’affermarsi del modello di bioeconomia circolare

Sportello ESG API Torino

Servizio dedicato alle imprese associate

Uno sportello di dialogo per aiutare le imprese ad intraprendere e sviluppare il proprio percorso verso l’applicazione dei principi ESG. E’ la nuova iniziativa che API Torino mette a disposizione delle aziende associate

Firmato l’accordo quadro territoriale sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Sottoscritto da Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte

Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte hanno sottoscritto il 1 marzo 2024 un accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro che conferma la reciproca volontà di promuovere, nei territori dove non sono attualmente presenti, accordi in materia, definendo linee guida per il “recepimento dell’Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro” firmato dalle parti sociali dell’Unione europea.

L’Intelligenza Artificiale per l’industria?

Per capire scarica il White Paper di CIM 4.0

Scoprire come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per aumentare la produttività e migliorare la competitività aziendale. E’ possibile iniziare da “L’Intelligenza Artificiale per l’industria” che il Competence Center nazionale CIM4.0, di cui API Torino è partner, propone come strumento pratico per le imprese italiane con casi studio, prospettive e strategie per l’Industria 5.0

A&T 2024, importante presenza delle imprese di API Torino

Dal 14 al 16 febbraio all'Oval Lingotto. Incontro sull’Intelligenza Artificiale

Nuove tecnologie e automazione in rassegna, ma anche la possibilità di incontrare altre aziende, creare relazioni e scambi di informazioni, avviare rapporti d’affari. E’ stata tutto questo l’edizione 2024 di A&T la fiera dedicata a innovazione e tecnologie 4.0 – 5.0 che si è svolta dal 14 al 16 febbraio all’Oval del Lingotto a Torino

Intelligenza Artificiale nelle imprese, applicazioni e prospettive

Il resoconto del convegno API Torino-Deloitte, con il Vice Rettore Unito Guido Boella e l'esperienza di quattro aziende

Grande successo del convegno “Intelligenza Artificiale. Applicazione nelle imprese” che API Torino, in collaborazione con Deloitte, ha organizzato il 31 gennaio 2024. All’incontro – moderato dal Presidente dell’Associazione Fabrizio Cellino – oltre  che gli esperti di Deloitte, hanno preso parte  Guido Boella (Vice Rettore Università di Torino e Componente Comitato Scientifico per la Strategia Nazionale sull’AI) e le […]