Nuova “Comunicazione Denuncia”
Dal 1° settembre 2024 nuove regole per la regolarizzazione delle fatture d’acquisto
E’ entrata in vigore la riforma delle sanzioni tributarie. Tra le tante novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024, viene meno la cosiddetta “autofattura spia” obbligatoria al fine di normalizzare i comportamenti difformi, tenuti dai fornitori (cedenti e/o prestatori) sino a tutto il mese di agosto u.s., in ipotesi di violazioni riguardanti la mancata/errata fatturazione
Roadshow Confapi – Simest
Giovedì 19 settembre 2024, alle ore 11.30 presso la sede di API Torino, Via Pianezza 123
Confapi e Simest, nell’ambito del progetto Roadshow 2024, organizzano un incontro di formazione e informazione per far conoscere e approfondire gli aspetti tecnici e operativi degli strumenti messi a disposizione da Simest per sostenere le imprese italiane nel processo di internazionalizzazione
Incoterms e impatti sull’operatività fiscale e doganale nelle operazioni con l’estero
Webinar - Giovedì 12 settembre 2024 alle ore 9.30
Il webinar organizzato dal Servizio Relazioni Internazionali di API Torino, si propone di effettuare l’analisi degli Incoterms per le operazioni con l’estero e approfondire l’impostazione delle operazioni per il corretto adempimento delle disposizioni in ambito doganale e IVA
“Deforestazione Zero”, il nuovo Regolamento EUDR
Webinar - Martedì 24 settembre 2024, alle ore 10.00
Il Regolamento UE 2023/1115, noto anche come EUDR, entrerà in vigore il 30 dicembre 2024 e riguarda sette materie prime (legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale) e vari prodotti derivati che il legislatore comunitario identifica come potenziali cause di distruzione e danneggiamento delle foreste globali se usate in modo scorretto. Il webinar illustrerà la normativa e i nuovi obblighi imposti alle imprese
Le restrizioni Ue per Russia e Bielorussia, il punto
Le novità del 14° pacchetto di sanzioni
In questi ultimi 2 anni, da febbraio 2022, le restrizioni UE nei confronti della Federazione russa (e della Bielorussia) sono diventate sempre più ampie, colpendo molti beni, servizi, attività, di cui è stata progressivamente vietata la vendita/acquisto, l’import/export, e ampliando le liste dei soggetti designati (black list). Tuttavia, anche se la Russia è uno dei […]