Tag: area economica

Acquisti in rete PA amplia l’offerta di strumenti per l’affidamento di lavori pubblici

Apre l’abilitazione per le imprese

Pubblicato il nuovo bando del Sistema dinamico di acquisizione lavori di manutenzione che potrà essere utilizzato dalle P.A. esclusivamente per le negoziazioni di importo superiore alla soglia comunitaria (5,38 mln/€) a partire dalla fine di ottobre

Bonus edilizi, gli aggiornamenti in una circolare dell’Agenzia delle Entrate

Su circolazione dei crediti di imposta e modalità di correzione della Comunicazione della relativa cessione

In ordine alla circolazione dei bonus edilizi/immobiliari, lo scorso 6 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 33/E con la quale ha fornito chiarimenti e precisazioni

Bonus energetici per i mesi di ottobre e novembre 2022

Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti d’imposta

Istituiti i codici tributo per compensare (tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i consueti canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate) i crediti d’imposta previsti a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti in ordine all’acquisto di elettricità e gas naturale, effettivamente utilizzati, per i mesi di ottobre e novembre 2022

Modelli Organizzativi D.Lgs. 231/2001

Giovedì 6 ottobre 2022, alle ore 16.00 presso la Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123

I Modelli di Organizzazione e Gestione previsti dal D. Lgs. 231/2001 sono procedure facoltative da adottare per ridurre il rischio di illeciti penali e costituiscono uno strumento essenziale per escludere l’impresa dalle responsabilità amministrative che dipendono da questi reati. L’incontro approfondirà, con un approccio operativo, questi argomenti oltre che affrontare i principali reati presupposti

Sicurezza globale e viaggi all’estero. Come prepararsi per affrontare l'(in)aspettato

Webinar - Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 10.00

I lavoratori inviati all’estero possono trovarsi di fronte a situazioni e ambienti non familiari, caratterizzati da profili di rischio diversi da quelli della loro sede abituale. Per le imprese che operano in contesti fragili e a rischio, sviluppare la cosiddetta security awareness e mettere in pratica sistemi efficaci di prevenzione, mitigazione e gestione dei rischi è fondamentale per il dovere di protezione nei confronti dei propri lavoratori