Decreto Trasparenza, a disposizione le indicazioni normative e dei CCNL
Relative alle informazioni che devono essere comunicate dai datori di lavoro del settore privato
Il Ministero del Lavoro ha attivato nel proprio sito un’apposita area istituzionale che ha l’obiettivo di rendere disponibili per lavoratori e datori di lavoro/committenti le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4, comma 6, del Decreto Legislativo n° 104/2022
Estensione dell’indennità una tantum di 200 euro
L'INPS fornisce le istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni applicative per gestire l’indennità dopo le modifiche normative apportate dal decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115. Il bonus ora spetta anche a quei lavoratori dipendenti che non lo hanno ricevuto a luglio, in quanto non percettori dell’agevolazione contributiva dello 0,80% nel primo quadrimestre
Riforma degli ammortizzatori sociali
L'INPS fornisce ulteriori chiarimenti sulla compilazione dei flussi Uniemens
L’Istituto ha fornito ulteriori chiarimenti circa la compilazione dei flussi Uniemens relativi agli ammortizzatori sociali, così come riformati dalla legge di Bilancio per il 2022
Documentazione medica per usufruire della maternità in flessibilità o successivamente al parto
L'INPS rivede le istruzioni operative
La documentazione sanitaria necessaria per fruire della maternità obbligatoria in regime di flessibilità o esclusivamente dopo il parto, non deve più essere prodotta all’INPS, ma unicamente ai propri datori di lavoro
ENFEA
Sospensione della richiesta di prestazioni tramite il portale
Dal 1°ottobre 2022, sarà sospesa la possibilità di inviare le richieste di prestazioni tramite il Portale dedicato. Da gennaio 2023 sarà possibile richiedere le prestazioni dal nuovo Portale