Lavoro agile, obblighi di comunicazione
Le modalità e i termini sono definiti nel Decreto Ministeriale 22 agosto 2022 n° 149 e nella Nota Ministeriale del 26 agosto 2022
Dal 1° settembre 2022 cessano definitivamente gli effetti della normativa emergenziale relativa alla modalità semplificata di ricorso allo Smart Working e, pertanto, per il legittimo ricorso alla prestazione lavorativa in modalità “agile” sarà necessario procedere alla sottoscrizione di appostiti accordi individuali tra datori di lavoro e lavoratori
Novità e precisazioni in materia di lavoro e previdenza
Contenute nel Decreto Legge 9 agosto 2022 n° 115 e nella Circolare INPS 10 agosto 2022 n° 97
Nel corso del mese di Agosto sono state introdotte a livello normativo alcune nuove misure di sostegno economico e fiscale per lavoratori ed imprese, nonché diramate da pare dell’INPS importanti precisazioni di natura interpretativa ed operativa con particolare riferimento a specifiche fattispecie di intervento della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria
Nuovi obblighi di informazione nei confronti dei lavoratori
Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili in attuazione di una direttiva Comunitaria
Il decreto entrerà in vigore il 13 agosto 2022, ma secondo le disposizioni transitorie previste nell’art. 16 del decreto in esame le nuove disposizioni si applicano a tutti i rapporti di lavoro già instaurati alla data del 1° agosto 2022
Avviso pubblico #Riparto
Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance
L’iniziativa del Dipartimento per le politiche della famiglia, ha il fine di sostenere il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo l’esperienza del parto, anche attraverso l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia, mediante il finanziamento di progettualità proposte dalle imprese
EBM Salute
Chiusura accesso diretto area riservata UniSalute
Per usufruire dei servizi online nell’Area Riservata del sito UniSalute, dal 1° settembre non sarà più possibile accedere direttamente dal sito UniSalute, bensì esclusivamente dalla sezione UniSalute presente nell’Area Riservata EBM Salute. I lavoratori che non lo avessero ancora fatto, devono registrarsi entro fine agosto