Le corrette procedure dei “superbonus edilizia”
Corso di formazione per tecnici d’imprese e professionisti
API Torino e API Formazione attivano uno specifico corso di formazione dedicato alle procedure e strategie per la corretta applicazione dei Bonus Fiscali 110%, 90%, 50% dedicati all’edilizia. Il corso è rivolto a tecnici d’impresa e professionisti del comparto
Legge di bilancio 2022, le principali novità fiscali in campo edilizio
In vigore dal 1° gennaio 2022, riguardano le proroghe dei bonus, gli interventi di recupero, la cessione del credito o sconto sul corrispettivo
Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 234 (cosiddetta Legge di bilancio 2022). Il provvedimento contiene una serie di novità fiscali in materia edilizia
La Regione Piemonte definisce le “tolleranze edilizie”
Fornite le prime indicazioni operative
La Giunta Regionale, anche su sollecitazione delle Associazioni di settore, ha approvato una delibera che ha fornito le prime indicazioni applicative sulle “tolleranze edilizie” e cioè quelle piccole difformità riscontrate tra quanto eseguito in cantiere ed il progetto approvato
Bando di gara TELT-Tunnel Euralpin Lyon Turin
Per il completamento degli impianti del centro visitatori al cantiere di Chiomonte. Presentazione delle candidature entro il 23 febbraio
É aperta la gara per il completamento degli impianti tecnologici e meccanici per il centro visitatori posto all’interno del cantiere della Torino-Lione a Chiomonte (TO). Il bando si rivolge alle imprese attive nel settore e prevede fornitura e posa dell’impianto elettrico e di illuminazione, tubature, cavi di connessione dati, centraline ecc.
Stretta dell’Ue sulle case
Dal 2030 divieto di vendita o affitto se consumano troppa energia
Il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050 e l’obiettivo intermedio del taglio del 55% delle emissioni di CO2 nel 2030 passano anche attraverso la riqualificazione energetica degli edifici. I nuovi standard sono stati proposti il 14 dicembre dalla Commissione Ue nella revisione della direttiva sul Rendimento energetico dell’edilizia che interessa gli edifici pubblici e privati