Novità per gli appalti edili pubblici e privati
Introdotta l’obbligatorietà del Durc di congruità. A breve un evento formativo di API Torino
In tema di appalti edili pubblici e privati gli ultimi provvedimenti legislativi obbligano le imprese a produrre il Durc di congruità. Si tratta di un adempimento importante che va ben compreso. Per questo, a breve, API Torino organizzerà un momento di formazione specifico sulle giuste procedure per l’ottenimento della certificazione di congruità
Restructura Torino 2024
Fino al 15 luglio le aziende associate possono manifestare l'interesse a partecipare alla collettiva API Torino
Anche quest’anno API Torino accompagna le imprese a Restructura il salone dell’edilizia e della ristrutturazione che si svolgerà dal 21 al 23 novembre 2024. Le aziende associate possono manifestare l’interesse a partecipare alla collettiva API Torino, entro il 15 luglio
La gestione del subappalto
Il 25 e 27 giugno un corso dedicato alle imprese
Nel corso verranno analizzate le complesse dinamiche del subappalto nei lavori pubblici con un’analisi approfondita delle direttive comunitarie, delle procedure d’infrazione e della situazione attuale
Sicurezza lavoro, la patente a crediti per chi opera nei cantieri
Conversione in legge del DL n. 19/2024
E’ stata pubblicata in G.U. la legge 29 aprile 2024, n. 56 di conversione in legge del decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 che contiene, tra l’altro, il nuovo sistema di qualificazione tramite crediti (patente a crediti) delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili
Consiglio Direttivo aperto del Collegio Edile
Mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 14.30 presso la sede di API Torino
Le imprese della categoria sono invitate a partecipare al Consiglio Direttivo aperto che ospiterà Paolo Mazzoleni, Assessore all’urbanistica del Comune di Torino. Sarà un importante momento di confronto e scambio di opinioni sulla situazione che vive il settore